AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Please Foto tracimatore collegato al venturi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483291)

tene 10-02-2015 23:53

Non ne ho mai visti in funzione ,ma mi riesce difficile capire senza un risucchio o spinta come faccia l'acqua a superare il livello di quella in vasca.

LIUK87 11-02-2015 22:33

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062592195)
Non ne ho mai visti in funzione ,ma mi riesce difficile capire senza un risucchio o spinta come faccia l'acqua a superare il livello di quella in vasca.

In poche parole collego pompa con tracimatore con un T giusto?

zatta3d 11-02-2015 23:31

Ti capisco, ho dannato anche io per capire il funzionamento del tracimatore che mi è stato dato poco tempo fa. Di fatto in rete non ho trovato nulla come il metodo di funzionamento che ti mostro in queste foto. Io non capivo il funzionamento in quanto mi era stato dato un tubo sbagliato, poi per fortuna ho risolto.
http://s5.postimg.cc/j7intxkwz/P1000703.jpg

http://s5.postimg.cc/3nba3easj/P1000704.jpg
Di fatto il tubo, o nel mio caso i 2 tubi, non hanno nessun foro per tubicini vari. Non sono autoinnescanti, occorre solo prendere una cannuccia infilarla fino all'estremità superiore della curva dal lato esterno del tubo (ove dovrà uscire l'acqua), aspirare fino a quando parte la tracimazione e togliere la cannuccia senza alzare il raccordo a U. Ho fatto varie prove di spegnimento ed i tubi rimangono innescati, al ripartire della pompa di mandata, tutto riprende automaticamente. Io ho inserito 2 tubi per avere maggior flusso, ma ne basterebbe anche uno. Domani scendo in cantina ed ho ancora un tubo a U di questi lo fotografo e lo carico.
Per il corretto funzionamento di un tracimatore di questa tipologia, il recipiente esterno deve avere uno scarico rialzato rispetto al fondo, di 4-6-8 cm. ed il tubo deve essere immerso in questa acqua che rimarrà "stagnante".

LIUK87 11-02-2015 23:36

Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592820)
Ti capisco, ho dannato anche io per capire il funzionamento del tracimatore che mi è stato dato poco tempo fa. Di fatto in rete non ho trovato nulla come il metodo di funzionamento che ti mostro in queste foto. Io non capivo il funzionamento in quanto mi era stato dato un tubo sbagliato, poi per fortuna ho risolto.
http://s5.postimg.cc/j7intxkwz/P1000703.jpg

http://s5.postimg.cc/3nba3easj/P1000704.jpg
Di fatto il tubo, o nel mio caso i 2 tubi, non hanno nessun foro per tubicini vari. Non sono autoinnescanti, occorre solo prendere una cannuccia infilarla fino all'estremità superiore della curva dal lato esterno del tubo (ove dovrà uscire l'acqua), aspirare fino a quando parte la tracimazione e togliere la cannuccia senza alzare il raccordo a U. Ho fatto varie prove di spegnimento ed i tubi rimangono innescati, al ripartire della pompa di mandata, tutto riprende automaticamente. Io ho inserito 2 tubi per avere maggior flusso, ma ne basterebbe anche uno. Domani scendo in cantina ed ho ancora un tubo a U di questi lo fotografo e lo carico.
Per il corretto funzionamento di un tracimatore di questa tipologia, il recipiente esterno deve avere uno scarico rialzato rispetto al fondo, di 4-6-8 cm. ed il tubo deve essere immerso in questa acqua che rimarrà "stagnante".

Ma qst che tracimatore sarebbe???vasca d quanti lt??pompa.di mandata da quanti lt?

zatta3d 11-02-2015 23:38

ecco, ora che ho capito il metodo ho trovato subito anche un filmato su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=8-iK1CARXfM

LIUK87 11-02-2015 23:39

Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592827)
ecco, ora che ho capito il metodo ho trovato subito anche un filmato su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=8-iK1CARXfM

Ma.che tracinatore sarebbe???

zatta3d 11-02-2015 23:40

la vasca è circa 240l e la pompa di mandata è una Newa jet 3000 da 3000l/h.

LIUK87 11-02-2015 23:41

Ma che owerflow e???e un fai da te??

zatta3d 11-02-2015 23:43

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062592830)
Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592827)
ecco, ora che ho capito il metodo ho trovato subito anche un filmato su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=8-iK1CARXfM

Ma.che tracinatore sarebbe???

Non conosco la marca, non conosco la marca neppure del mio. Immagino che all'interno anche il tuo tracimatore sia con le medesime caratteristiche, occorre solo verificare la lunghezza del tubo ad U.

LIUK87 11-02-2015 23:50

Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592841)
Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062592830)
Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592827)
ecco, ora che ho capito il metodo ho trovato subito anche un filmato su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=8-iK1CARXfM

Ma.che tracinatore sarebbe???

Non conosco la marca, non conosco la marca neppure del mio. Immagino che all'interno anche il tuo tracimatore sia con le medesime caratteristiche, occorre solo verificare la lunghezza del tubo ad U.

Minmandi una foto ben fatta del tuo per favore ps il.problema e che l 80%dei tracinatori nn ha tubi a u a il tubicino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09358 seconds with 13 queries