![]() |
Ciao.... che si sia intasato il filtraggio meccanico ad acquario vuoto, mi sembra strano, non è che hai scambiato i batteri per pulviscolo? Io ho spugne, più pratiche della lana, a mio avviso, ma il mio filtro è interno. Hai sciacquato il carbone attivo in acqua calda prima di metterlo nel filtro?
Ciao Ale |
Anche il mio è un filtro interno, non so cosa dire è da quando ho avviato l'acquario 7 giorni fa che ho l 'acqua torbida ma fino a due giorni fa il filtro andava che era un piacere poi ieri ha cominciato ad intasarsi ho pulito i filtri che ho scoperto non essere di lana ma il giorno dopo tutto uguale filtro di nuovo intasato non sono preoccupato per l'acqua torbida in quanto mi avete tutti assicurato che nelle prime fasi dell'avviamento è normale,sono più preoccupato di avere materiali sbagliati nel filtro
|
Non vorrei che tu avessi riempito troppo il filtro.... togli il carbone attivo, che tanto all'inizio non ti serve (serve invece in caso di avvelenamenti o di acqua molto torbida). Hai seguito l'ordine indicato nello schema del filtro interno? Io ho posto per il carbone attivo (mi piace l'acqua cristallina e comunque lo tengo per una decina di giorni)), ma c'è uno scomparto in cui c'era una spugna a carbone attivo che nel tempo si è esaurita ed ora fa da ulteriore filtro biologico, però o la spugna o il carbone attivo. Ma le istruzioni sono solitamente molto complete.... ripeto che mi sembra strano che siano sporche le spugne, hai inserito piante?
|
L'acquario l 'ho acquistato usato e completo le istruzioni del filtro non c'erano ho copiato come lo trovato naturalmente utilizzando materiali nuovi.e per questo che ho qualche dubbio su come lo composto.
Per il momento ho inserito solo tre piante piccole. |
Vi posto due foto, una riguarda lo stato odierno dell 'acquario,l'altra invece è del materiale che sto utilizzando come filtro convinto fosse lana.
http://s23.postimg.cc/57ejayw87/image.jpg http://s23.postimg.cc/4td7bdc4n/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Perché le visualizza al contrario? |
Si e la lana della juwel, va bene, solo non metterne molti strati.
Il problema di filtrare troppo fino è che il filtro si intasa. |
Ok allora se mi si intasa tolgo i carboni al loro posto metto la lana e tolgogli altri strati che sono nelle vaschette dei cannolicchi (2 vaschette 4 filtri di lana).
|
Quote:
|
Ho in ordine partendo dal basso,dove viene aspirata l 'acqua:
Spugna, carbone attivo in una calza, cannolicchi,cannolicchi e pompa. Nei due contenitori dei cannolicchi ci sono due filtr di lana per contenitore,uno sopra è uno sotto. |
allora, il tuo filtro dovrebbe essere questo http://www.orientalpets.it/images/st...ristik(19).png
si parla chiaramente di spugne. Il mio funziona uguale, ma ho il doppio degli scomparti perché l'acquario è più grande. Io non sostituirei le spugne con la lana, le spugne hanno una grana inizialmente più grossa e poi più fine per fare prima una filtrazione del materiale più grosso e poi una del materiale piccolo. Inoltre, con il tempo, si riempiono anche esse di batteri, aumentando il filtraggio biologico che è quello più importante in un acquario. Che fondo hai messo??? hai cavetto riscaldante per far crescere bene le radici delle piante? visto che sei in fase di allestimento, potresti pensarci. Non avere paura di inserire piante, ma inizia da quelle facili e a crescita veloce. Appena puoi dotati di impianto co2 che, oltre a far bene a lle piante, ti aiuta a stabilizzare i valori di durezza dell'acqua. Ci sono impianti elettronici che funzionano con un processo tipo elettrolisi, cambi la cartuccia e sei a posto, inoltre puoi regolare il flusso di co2 in maniera molto semplice. Compra anche un dispositivo a colori per il rilevamento dell'ammoniaca, costa una stupidata ed è molto utile. Il mio filtro è questo: http://i.ytimg.com/vi/azw_wmTCAPk/maxresdefault.jpg mi sa che il pescaggio dell'acqua è uguale al tuo, ma non mi ha mai dato problemi. Controlla che tutti i tubi interni siano connessi correttamente, magari si è smontato qualcosa e quindi la pompa non funziona correttamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl