![]() |
Ma come mai la malattia colpisce solo i Gymno? Cosa devo fare, può essere contagiosa?
Ho un 20 litri con solo piante, meglio spostare il pesce? |
Come già scritto la mia è soltanto una ipotesi che è basata sulla sintomatoloigia riportata.
Ove fosse confermata, non esiste alcun trattamento terapeudico in letteratura. |
:-( ... comunque ti ringrazio!!
|
Quote:
la comparsa di queste larve e' accidentale in acqunariofilia |
Il pesce, passando i giorni, non peggiora. E' molto vivace e mangia, posso lasciarlo in vasca con gli altri o comunque sarebbe meglio isolarlo? Nel caso di isolamento potrei tentare la terapia con il neguvon.
|
Quote:
|
Va bene, mi faresti un gran favore. Ti ringrazio.
|
neguvon :soluzione di base:1 gr di neguvon per 1 l di acqua.soluzione da usare immediatamente nn conservabile.
dose a:100ml di soluzione di base su 100l di acqua acquario.soluzione tollerabile da tutti pesci a 25 gradi con ph a 6-7.il trattamento avviene per 3 giorni poi cambio del 50% di acqua.il medicinale si elimina attraverso carbone superattivo per 36 ore dose b:1 gr di neguvon su 10 l di acqua 25° ph 6-7 da fare in recipiente separato per un'ora dose c:e' un po' lunga ,prima di usarla devi tentatre con le prime due per tanto la scrivero' solo a termine dei due trattamenti. il neguvon e' un antiparassitario per cani molto tossico al solo contatto con le mani ,quindi usa i guanti.tutto cio' che usi per preparare le dosi fa lavato accuratamente o se puoi buttalo.il medicinale lo trovi in farmacia. |
Grazie mille, allora starò attento ;-) .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl