![]() |
beh allora, chi più ne ha più ne metta :D almeno smetterò di usare quell'odioso sifone.....
Quote:
|
Ho aggiornato il mio commento precedente.
Comunque la più comune e usata è la Guadalupensis |
Sì, anche io ho la guadalupensis. Per quel che riguarda la ghiaia blu potresti anche aspirare soltanto la parte anteriore (quella che dà sul vetro) e ricoprire poi tutto con un quarzo nero, in modo da avere un po' di spessore in più. Il tutto andrebbe però fatto dopo aver inserito le nuove piante, altrimenti rischieresti di ritrovarti con un fondo interista. :D
|
Quote:
Quote:
Potrebbe essere una cosa fattibile cosi. L'unico problema sarebbe trovare le taniche per conservare 130 litri d'acqua -43-43 Cmq, Najas e Ceratophyllum le confermo, bellissime esteticamente e non sono esigenti. Piante galleggianti non mi garbano tanto... le eviterei momentaneamente... radici di giava al posto del galeone?! che ne dite? Quote:
ma le piante nuove, conviene acquistarle tutte in una volta ed inserirle assieme, oppure aumentare gradualmente aggiungendole poche alla volta? |
Potresti brutalmente mettere l'acqua nella vasca da bagno (occhio a prodotti chimici, altrimenti ammazzi tutto) oppure bisogna armarsi di qualche secchio da vernici (sempre occhi aperti ai prodotti chimici) da 25/50 litri.
Secondo me, trovato il modo di tenere l'acqua, ti conviene proprio togliere tutto e fare ex novo. Al posto del galeone, tutto può andare bene. Da una bella radice (preferirei metterle lateralmente piuttosto che centrali nella vasca) a qualche roccia piena di muschio (fissidens come se piovesse!!) Le galleggianti sto imparando ad apprezzarle. Tra Pistia e Lemna, la mia superficie è quasi completamente occupata e il risultato mi piace molto |
Ahahah tranquillo, anche noi cugini rossoneri non navighiamo in acque sicure. :D
Le piante puoi inserirle tutte insieme, non ci dovrebbero esser problemi dato che l'acquario da quel che ho capito è avviato già da un po' (e quindi l'acqua dovrebbe esser ricca di nutrienti). Per quel che riguarda il cambio del fondo puoi seguire il consiglio di Luca, l'unica raccomandazione che ti do è quella di non tenere il filtro fuori dall'acqua durante lo svuotamento: rischieresti di decimare la colonia batterica, ed a quel punto ti ritroveresti con una vasca che ha bisogno di effettuare nuovamente la maturazione. |
Quote:
Con le galleggianti ho paura che vadano a ridurre ulteriormente la potenza dei neon che già è al limite. Quote:
cmq si, è avviato da più di due anni ormai.. mi è sorto un dubbio, so per certo che i cannolicchi non vanno mai lavati se non sciacquati leggermente con la stessa acqua dell'acquario, ma adesso che sono andato a vedere i materiali del mio filtro ho letto che usa Aquaclay e nel sito del produttore consiglia di cambiarli ogni 4-6 mesi.... può essere mai?! io non li ho mai cambiati...forse sarebbe il caso di sostituirli con alcuni più performanti? |
Sisi Kurt ha ragione. Non ho specificato ma il filtro deve rimanere quanto più attivo e immerso nell'acqua della vasca.
Tutto l'equilibrio della vasca di base sui batteri per cui attenzione al filtro. Per ovviare alla riduzione della luce, sto usando questo piccolo stratagemma. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0c1fdf905a.jpg Sto facendo un cerchio con dei tubicini così impedisco che tutta la superficie venga occupata. |
luca321 potresti allegarmi una foto vista frontalmente... per vedere l'effetto che fa visto di fronte...?!
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e50108b5a2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...11318ab38a.jpg Questa è la mia vasca. Con lo strato di galleggianti, la luce è filtrata e sto notando che alle caridine questa situazione piace molto dato che le vedo sempre in giro per la vasca, cosa che non accadeva così spesso quando la luce era diretta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl