![]() |
Concordo con Stefano , 1 W/l è per plantacquari spinti.
Io intendevo dire che spesso leggo che acquari come il petcompany che hanno 18W su 100 litri vengono considerati scarsi o non buoni, e che si deve quasi per forza potenziare l'illuminazione. L'unico problema di queste vasche che bisogna studiare con un po più di attenzione che piante inserire. Riguardo al discorso che le compatte fluorescenti rendono un po meno dei T5 sono d'accordo, ma limitarsi a ridurre l'illuminazione ai W/l mi sembra forviante ed riduttivo. Pochi considerano la colonna d'acqua o l'altezza della plafoniera quando si parla di illuminazione. |
Pienamente d'accordo con entrambi, ed infatti ho specificato il discorso dei PAR nella parentesi;-)
|
Spero tanto che un giorno potremo usare il PAR per confrontarci e non il W/l.
Il problema è che se dici l'unita di misura a un neofita gli ammazzi l'entusiasmo sul nascere. :-D |
Quote:
Fatto sta che comunque anche avendo piante 'semplici" non è che mettendo co2 o fertilizzante o più luce stiano male, anzi. Spesso si dice: "ah, ho piante semplici, cresceranno!" Prova a dare della co2 a della sessiliflora e vedi come si infittisce e diminuiscono gli internodi e come si colora la cima :-)) |
Io considero i per company ottimi per certi tipi di acquario o terracquari. Sono scarsi in illuminazione (ma molte piante se la fanno bastare) e il filtro non è il massimo, ma se si sa cosa si deve fare, come dice agro, sono un buon acquisto visto che costano pochissimo.
Per quanto riguarda le lampadine fluorescenti, io ho un terracquario aperto di 45 litri, base50x24, altezza 30 cm ccirca, lampadina da 23 wat messa a 7-8cm dal bordo vasca, ci saranno 16+17 litri d'acqua, + 10-12 di terriccio. La lampadina dista dalla superficie dell'acqua circa 20 cm, forse anche di più, però ho l'hygrophila angustifolia con le punte rosso fuoco, molte più rosse di quelle dell'acquario, (con pl da 24 wat su 54 l netti). Quindi io le reputo davvero ottime in vasche piccole con poca colonna d'acqua. Fino a 80-10 litri a mio avviso sono utilizzabili senza problemi. |
Anubias e altre tre piante classiche da comunità e la vasca è da 60 quindi se non ho capito male potrebbe essere sufficiente aggiungere un altra lampada uguale a quella esistente dalla parte buia perché ovviamente una lampada da 15 cm a sx non mi copre tutta la parte destra su una lunghezza filtro escluso di 45 cm
|
Come luce basta, se hai problemi di uniformità di illuminazione è un altro discorso, l'aggiunta è possibile.
Anche se questa disomogeneità ha anche dei lati positivi, i pesci possono scegliere dove andare ;-) |
Quote:
|
Cambia la 10000K con 6500
------------------------------------------------------------------------ I LED li lascerei stare. Quel che di poco c'è nel dolce sono sperimentazioni di appassionati, perché hanno specifiche particolari rispetto ai neon |
http://s4.postimg.cc/qku7dr4t5/20150129_221239.jpg
Come si vede la parte destra è buia, perdonate la qualità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl