AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova Vasca 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482232)

GiorgioV 28-01-2015 20:48

Mi sono accertato che l'Acquashrimp non alteri i valori dell'acqua. Tuttavia non conosco la differenza tra fondo allofano e fondo non allofano, puoi spiegarmi?
In alternativa alla Calli qualche bel praticello con minor esigenza di nutrienti?

stefano.c 28-01-2015 20:57

Il fondo allofano è un fondo fertile molto poroso e che può stare a contatto diretto con l'acqua. Solitamente alteranoi valori, portando a 0 il kh e mantenendo un ph stabile sotto il 7,quindi ottimo in certe occasioni (ad esempio caridine che richiedono valori bassi), plnonpl nonaltrettanto buono qquando queste caratteristichenon servono. Inoltre rilasciano molti composti azotati nei primo mmesi quindi si rendono necessari dei cambi d'acqua in maturazione allungandola quindi. Insomma un po' di sbattimento. Poi ci sono i fondi inerti, cioè quelli non fertili, come le classiche ghiaie o sabbie. Poi i substrati fertili, quindi i classici fondi fertili da coprire con la ghiaia. Ed infine fondi come la flourite (forse unica nel suo genere) che è fertile e può stare in contatto con l'acqua senza modificare nessun valore e senza rilasciare azotati.
Invece della calli, puoi provare la marsilea hirsuta, che si nutre anche tramite le foglie e magari con qualche tabs cresce bene.

GiorgioV 28-01-2015 21:09

Grazie mille, sei stato chiarissimo!
Mi permetto di farti un'altra domanda: guardando in giro mi è parso di capire che i fondi allofani sono anche più costosi dei normali fondi (Strato Fertile + Neutro). In base a quello che voglio fare pensi che possa valere la pena di spendere qualcosa in più ed usarli?
Avevo già individuato dei Pack di Batteri Anaerobi e dei Fertilizzanti a Lento Rilascio per evitare fertilizzazioni nei primi due-tre mesi dell'acquario in modo da farlo stabilizzare con tranquillità da usare in combinazione con il fondale fertilizzato. Spreco di soldi o servono a qualcosa?

stefano.c 28-01-2015 21:41

L'allofano non ti serve, non devi modificare i valori per le davidii. Se vuoi un fondo fertile che sia unico, prendi la onyx sand della seachem.
I batteri liquidi sono inutili, devi comunque aspettare il mese di maturazione. i fertilizzanti liquidi si usano dopo le prime due o tre settimanedi avvio, ma cn le caridine è meglio ridurli al minimo. Che fertilizzanti hai preso? I fertilizzanti in tabs invece non ti serviranno per almeno un annetto se prendi un fondo fertile buono o la onyx sand.

GiorgioV 14-02-2015 16:43

Rieccomi di nuovo, dopo un paio di settimane causa ritardo nella consegna delle piante. Giovedì 12 ho finalmente allestito l'acquario:
Ho usato un fondo apposito per le Caridine della Prodibio (era in offerta, paradossalmente un fondo "normale" mi sarebbe costato di più) e come piante ho messo un gruppetto di Anubias Nane sulla radice, delle Echinodorus ai lati, ed un paio di Ceratophyllum sul lato destro, oltre alle Marsilea frontalmente che mi sono state vendute in capsule con gel di agarosio e mi hanno fatto sudare non poco per interrarle correttamente.
http://s7.postimg.cc/lrqnp9upz/20150212_200313.jpg
(ecco come appare prima di iniziare a versare l'acqua).

Ho mantenuto la temperatura intorno ai 25°, ieri c'era una certa torbidità dell'acqua, ma oggi sembra già molto migliorata. Ho inoltre utilizzato un Neon 18W della Askol.
Devo acquistare una ventosa nuova per il termometro, provvederò presto.
http://s29.postimg.cc/vvxloa67n/20150214_140854.jpg
(come appariva stamattina, scusate la scarsa qualità delle foto)

Infine oggi ho fatto i test dell'acqua, sia dell'acquario sia del rubinetto.
I Test sono della Sera, tranne quello dei Nitrati che purtroppo è dell'Askol, tutti con reagenti liquidi.

TEST 14/02/15
PH: 7.5
DKH: 5
DGH: 7
Nitrati: 50 mg/L
Nitriti: 1 mg/L

ACQUA DOMESTICA TEST 14/02/15
PH: 7.5
DKH: 20
DGH: 23
Nitriti: 0 mg/L

Mi hanno stupito dgh e dkh dell'acqua del rubinetto, è normale siano così elevate?
Per quanto riguarda i Nitrati dell'acquario credo sia normale essendo appena il terzo giorno, controllerò nuovamente lunedì.

Nel complessivo, ho sbagliato qualcosa? Ho fatto qualche errore madornale?
Fatemi sapere, grazie a tutti!

stefano.c 14-02-2015 17:05

ciao
i primi test sono quelli dell'acquario e i secondi quelli del rubinetto?
che acqua hai usato per riempire l'acquario?
I nitriti sono altissimi, probabilmente c'è il picco, da quanto è avviato?

GiorgioV 14-02-2015 17:20

Ciao, i primi test sono dell'Acquario, i secondi del rubinetto.
L'acquario è riempito di 1/3 Acqua di Osmosi, 2/3 Acqua di rubinetto.
L'acquario è avviato da meno di tre giorni.

stefano.c 14-02-2015 17:49

Qualcosa non va....
Con solo 1/3 di osmosi, il kh dovrebbe passare da 20 a circa 12-13.
È il gh sopra i 15 (non ho fatto la media esatta).
Inoltre no2 ed no3 così alti dopo pochi giorni, mi sembra molto strano m
Secondo me il fondo che hai acquistato è un fondo allofano, quindi un fondo fertile che può stare a contatto con l'acqua, ma assorbe le durezze e soprattutto, libera composti azotati nelle prime settimane CCiò vuol dire che dovrai fare qualche cambio in maturazione, allungandola.
Che animali dovevi tenere?

steek 14-02-2015 18:18

o il fondo è allofano o i test sono fasulli

GiorgioV 14-02-2015 19:04

Opterei per il fondo allofano a questo punto (ho acquistato i Test dallo Store Online Zoo Plus), visto che di fatto sta a contatto con l'acqua.
Originariamente volevo mettere delle Caridine, ma i Nitrati e Nitriti dovranno scendere.
Cambi del 30% a settimana sono sufficienti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07470 seconds with 13 queries