AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vi prego aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481932)

tene 24-01-2015 16:42

Lascia stare le rocce dove sono,se non hai intenzione di aggiungerne non toccare la rocciata .
E soprattutto non si lavano in acqua d'osmosi [emoji79] [emoji79] [emoji79].
Per le resine guarda su aqua1 o forwater,altrimenti su negozi di aquariofilia on line ,importante e che siano deionizzanti ad ampio spettro e non prendere quelle a variazione di colore visto che userai tds o conduttivimetro con il quale controllerà il loro stato ad ogni utilizzo

pablito14 24-01-2015 16:49

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062578881)
Lascia stare le rocce dove sono,se non hai intenzione di aggiungerne non toccare la rocciata .
E soprattutto non si lavano in acqua d'osmosi [emoji79] [emoji79] [emoji79].
Per le resine guarda su aqua1 o forwater,altrimenti su negozi di aquariofilia on line ,importante e che siano deionizzanti ad ampio spettro e non prendere quelle a variazione di colore visto che userai tds o conduttivimetro con il quale controllerà il loro stato ad ogni utilizzo

Ok quindi dici di non toccare le rocce! L'altro ragazzo aveva scritto di spazzolarle pensavo intendesse questo.

tene 24-01-2015 17:06

Lui ti ha detto che ne hai poche e ti ha consigliato di togliere queste pulirle spazzolandole (in acqua salata)aggiungerne e ripartire in pratica da 0.
E lo condivido in pieno.
Tu però intendi continuare con zeovit,che però dovrai seguire alla lettera, e quindi puoi anche non aggiungerne (anche se io farei diversamente),quindi non toccarle, aspira se ci sono sedimenti ,e sistema l'osmosi .
Fai un giro di test completi e postali.
Immagino tu segua alla lettera la guida zeovit ,altrimenti stiamo parlando di aria fritta

pablito14 24-01-2015 18:19

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062578889)
Lui ti ha detto che ne hai poche e ti ha consigliato di togliere queste pulirle spazzolandole (in acqua salata)aggiungerne e ripartire in pratica da 0.
E lo condivido in pieno.
Tu però intendi continuare con zeovit,che però dovrai seguire alla lettera, e quindi puoi anche non aggiungerne (anche se io farei diversamente),quindi non toccarle, aspira se ci sono sedimenti ,e sistema l'osmosi .
Fai un giro di test completi e postali.
Immagino tu segua alla lettera la guida zeovit ,altrimenti stiamo parlando di aria fritta

Si il metodo zeovit lo seguo alla Lettera come da indicazioni della guida.

Tu come faresti?

Sono arrivato ad un punto che devo svoltare pagina e rimediare alla
Situazione quindi tutti i buoni consigli che ricevo sono fondamentali per continuare o meglio dire ripartire!

tene 24-01-2015 20:01

Allora se segui e intendi seguire zeovit non fare niente ,ovvero fai i test e valutiamo, sistema l'osmosi che è al 90% responsabile ,fai un bel cambio con acqua ottima e vedi cosa succede.

pablito14 24-01-2015 21:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062579009)
Allora se segui e intendi seguire zeovit non fare niente ,ovvero fai i test e valutiamo, sistema l'osmosi che è al 90% responsabile ,fai un bel cambio con acqua ottima e vedi cosa succede.

Allora la mia volontà è quella di trovare il miglior metodo di gestione e il "più semplice".

Zeovit per come è strutturato non è poi così "difficile", attenzione intendo non difficile perchè spiegato passo passo etc ma ovviamente bisogna seguirlo scrupolosamente e mi sono accorto che l'estate sono andato molto in sofferenza...

Quindi vorrei trovare una soluzione definitiva al problema e andare spedito.
Per questo posso valutare l'ipotesi di abbandonare il metodo zeovit.

tene 24-01-2015 21:19

A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

pablito14 25-01-2015 00:33

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062579099)
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

Capito. Ma mettendo altre rocce la vasca torna in maturazione? I pesci e i coralli possono avere qualche problema?

tene 25-01-2015 00:40

Quote:

Originariamente inviata da pablito14 (Messaggio 1062579267)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062579099)
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

Capito. Ma mettendo altre rocce la vasca torna in maturazione? I pesci e i coralli possono avere qualche problema?

Beh si,l'unico vantaggio sarebbe l'acqua matura per il resto sarebbe una vasca nuova un trasloco diretto con pesci e coralli si può fare ma richiede molta perizia

pablito14 25-01-2015 01:04

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062579272)
Quote:

Originariamente inviata da pablito14 (Messaggio 1062579267)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062579099)
A quel punto dovresti ripartire da 0 seguendo il consiglio di vikyqua, 1 chilo di rocce ogni 5 lt di capienza lorda.

Capito. Ma mettendo altre rocce la vasca torna in maturazione? I pesci e i coralli possono avere qualche problema?

Beh si,l'unico vantaggio sarebbe l'acqua matura per il resto sarebbe una vasca nuova un trasloco diretto con pesci e coralli si può fare ma richiede molta perizia

grazie mille per i consigli. ora aspetto che arrivi il tds e poi vediamo che fare.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14496 seconds with 13 queries