AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   foglia di... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481841)

alexxx188 23-01-2015 19:29

Non ho il problema delle caridine perché non le ho se alzano i po4 se è di poco mi va bene visto che integro con il clismalax

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk

andre8 23-01-2015 19:29

Con kH 4 acidifichi senza problemi. Hai quel kH perché fai rete+osmosi o osmosi+sali?
------------------------------------------------------------------------
Non è un problema quello delle caridine, anzi, per loro è cibo ;-)

alexxx188 23-01-2015 19:31

Con latorba dici? Comunque faccio cambi con rete più osmosi. Per gli Hemigrammus sono i bleheri.

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk

mc2 23-01-2015 19:44

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062578258)
Le caridine invece le mangiucchiano mi pare. Alzano no3 o po4 decomponendosi? Non ricordo...


Si, anche le caridine sarebbe meglio per sicurezza non averle quando si usa il plastivel..spiluccando potrebbero col tempo far saltare dei residui di plastivel..
Per il resto, qualsiasi fenomeno di decomposizione rilascia azoto (sotto forma di ammonio e/o ammoniaca), che non fa che incrementare il ciclo dell'azoto e quindi come ultimo prodotto i nitrati..

ilVanni 23-01-2015 23:00

Foglie plastificate????

mc2 24-01-2015 00:15

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062578400)
Foglie plastificate????


Certo, mai viste ?
Vorrei mettere un bel link, ma ho bisogno dell'autorizzazione di qualche mod, perchè non voglio ca**iatoni..
È un sito "privato", non un forum di acquariofilia..
L'effetto è naturale, perchè il plastivel (meglio se quello in spray) non le altera, e in questo modo secondo me se ne possono mettere (se si vuole) davvero tante (letto di foglie) proprio come si può osservare in natura..

ilVanni 24-01-2015 00:28

Anche le piante di plastica non si alterano ma... perché metterle?

andre8 24-01-2015 00:48

Mauro penso di aver capito che sito intendi... Se è quello che penso i mod non te lasceranno fare secondo me (per almeno un paio di motivi). Senti loro se co tieni a linkare la pagina :-)

mc2 24-01-2015 00:52

Lo scopo è puramente decorativo.
Aiutano a ricreare in modo particolare gli ambienti sommersi, specialmente zone in natura dove nei paraggi sono abbondanti alberi le cui foglie finiscono per cadere ed accumularsi in acqua (la gran parte degli habitat naturali)..
Un esempio : https://m.youtube.com/watch?v=wAvl6-3uKfA
Fondamentalmente rimane l'unico modo per poter inserire tante foglie in vasca senza temere un accumulo di sostanze azotate..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062578520)
Mauro penso di aver capito che sito intendi... Se è quello che penso i mod non te lasceranno fare secondo me (per almeno un paio di motivi). Senti loro se co tieni a linkare la pagina :-)


Mi ero scordato che l'avevo già linkato qui :
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1062532559
Andrea c'eri anche tu in quel topic..
Chiedo scusa se ho sbagliato..

ilVanni 24-01-2015 01:31

Appunto: se si ricreano ambienti ricchi di foglie forse qualcosa è bene che rilascino, come in natura. E' pure auspicabile per certi ambienti.

PS: non si decompongono in massa, anzi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07474 seconds with 13 queries