AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Ramirezi sul Lago di Garda? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481829)

stefano.c 23-01-2015 18:32

No il filtro non è malaccio, si deve solo stare attenti perché c'è questa differenza tra il litraggio supportato in teoria e quello supportato in realtà.

davide.lupini 23-01-2015 18:32

Usato fino a qualche mese fa in una vasca come la tua, ti basta senza mettere su altri filtri.
Se vuoi sovradimensionare, prendine uno piu grosso senza stare a mettere su filtri ad aria, prendi un eheim o un tetra.

vezz 23-01-2015 18:53

Non voglio sovradimensionare, è solo che ho letto di tutto e trovo pareri discordanti e non capisco se è per sfiducia, per prove dirette o semplicemente il fatto di non essere una marca rinomata.

inviato utilizzando Tapatalk

davide.lupini 23-01-2015 19:02

l'ho avuto in passato mi son trovato bene per cui l'ho ricomprato, quello nuovo l'ho usato fino a qualche mese fa e a breve lo rimetto in funzione.
a mio parere è meglio di molti filtri più rinomati.

vezz 23-01-2015 19:04

Grazie del chiarimento

inviato utilizzando Tapatalk

Neon89 23-01-2015 22:33

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062578136)
Pensavo avessi trovato dei Ramirezi dentro il Lago di Garda...

Ahhaha è la stessa impressione che ho avuto anche io!!! Perchè c'è scritto "Sul" lago di garda. :-D

vezz 23-01-2015 22:44

Grrrr devo cambiare il titolo hahaha

inviato utilizzando Tapatalk

andre8 24-01-2015 23:20

A quanto sento l'EDEN si intasa spesso...
Io ho il 501 ed è silenzioso, compatto ed economico. Con qualche modifica puoi ridurre la manutenzione al filtro evitando che si intasi sempre, devo provare una cosa del genere in questi giorni :-))

vezz 24-01-2015 23:33

Per il costo a cui è proposto una prova la si può fare, ho guardato gli altri ed a quel prezzo ci prendi giusto un interno ma a quel punto uso l'askoll uniko che ho, e che non mi piace.


inviato utilizzando Tapatalk

supercorti 26-01-2015 18:01

Ciao,
premesso che anch'io sono entrato in questa discussione incuriosito dal titolo (!), io sto usando questo filtro in una vasca da 60 Lt. e ti dico che finchè non si intasa è perfetto, ma appena c'è un po' più del minimo nelle tubazioni o nelle parti in plastica il funzionamento si compromette velocemente. E' chiaro, uno lo pulisce spesso, e non ha problemi, però per la mia esperienza (il sistema filtro lo tocco il meno possibile) è un po' limitato, poi concordo con chi ti ha scritto di mettere un solo filtro sovradimensionato invece che tre. Inoltre credo che l'intasamento del filtro sia soprattutto dovuto a quello che abbiamo in vasca e perciò analizzerei bene il dimensionamento anche in base a flora e fauna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08909 seconds with 13 queries