AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   la mia povera ampullaria... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48174)

sirbiss 30-06-2006 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Le più toste sono le Neritine, anche perchè hanno antenne piccolissime che non attirano l'attenzione, orientati su quelle.

Neritine già avute in precedenza... anzi, ne ho ancora una piccola piccola...
le ampullarie mi piacciono molto di più...sono molto più vivaci e sempre in movimento...

Comunque una delle tre ampullarie che ho è già molto più grande di 4 cm... ed è bella in carne, oserei dire grassoccia!! E mangia come una idrovora...
Ma ne ho viste di molto più grandi in alcuni negozi! sono bellissime...

Ritornando alla mia lumacona morente... nessuna novità per ora... è sempre lì mezza adagiata...

Pupa 30-06-2006 16:15

Eh si, concordo.
Le Ampullarie piacciono molto anche a me! :-D
Però con il tuo cattivone di Betta rischi che te le uccida tutte! :-(

Ma non vi fa ridere quando dall'alto planano in basso, con una grazia assoluta, e a volte fanno il contrario?
Le ho viste alzarsi , staccarsi dalla foglia e farsi trasportare in alto, tipo il galleggiamento, poi dopo pochi secondi espellono 3-4 bolle d'aria, e riplanano sul fondo a distanza di 15 cm da dov'erano prima..."volano" da una parte all'altra! :-D :-D :-D

sirbiss 30-06-2006 16:24

Adesso il betta è completamente solo... felice nel suo nido di bolle...
non credevo che la convivenza betta-ampullaria fosse un problema, ma ovviamente ho sottovalutato del tutto il problema "antenne/sifone" in bella vista...

Speravo di poter fare qualcosa... ho letto anche che le antenne potevano ricrescere... ma forse il danno è stato maggiore di quanto credessi...

sigh.

Vale

cri 30-06-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
PS. qualcuno sa quanto vivono le Ampullarie?
E le neritine?
Spesso si parla di tutto, tranne che della stima della vita media...

Pupa

eccoti la risposta (in inglese):

How old do apple snails get?
The apple snail's life expectancy mainly depends on the temperature of their environment and the general life conditions. At lower temperatures, the apple snail can get over 3 years old and records of apple snails of ten years old have been reported. Lanistes nyassanus has an estimated life span of 5 to 10 years in Lake Malawi, Africa.
At a temperature of 25°C, they will only live 12-16 months. At higher temperatures, the snails are more active because their metabolism increases with the temperature, but this also speeds up their life cycle and thus shortens their life expectancy.
So you can elongate your snail's life by lowering the temperature. A general rule: keep the temperature between 18 and 28°C (65#82°F).
It is suspected that at least some apple snail species need an aestivation period in the mud to avoid burning-out.



:-)

Pupa 01-07-2006 05:49

Chiaro, grazie!
Traduco per chiarimenti:

"Quanto vivono le Lumache di mela(Ampullarie)? L'aspettativa di vita della lumaca di mela dipende principalmente dalla temperatura del loro ambiente e dalle condizioni di vita generali. A temperature inferiori, la lumaca di mela può vivere più di 3 anni e sono state riferite le registrazioni di lumache di mela vecchie di dieci anni (..urka :-D ).
Lanistes nyassanus ha un'estensione di vita stimata tra i 5 e i 10 anni nel Lago Malawi, Africa. A una temperatura di 25 C, esse vivranno solo 12-16 mesi. A temperature più alte, le lumache sono più attive perché il loro metabolismo aumenta con la temperatura(vale un pò per tutti i pesci), ma questo accelera il loro ciclo di vita e accorcia così la loro aspettativa di vita. Cosicché potete allungare la vita della vostra lumaca diminuendo la temperatura. La regola generale è: tenere la temperatura tra 18° e 28 ° C
Sembra che almeno alcune specie di lumaca di mela abbiano bisogno di un periodo di estivazione nel fango per evitare burning-out."

Il "burning-out" cos'è? E la "Lanistes nyassanus "? #24
Tre anni di vita media non è male, 5 sarebbe meglio(io in inverno lascio la temperatura tra i 23° e i 24°).

Pupa ;-)

Pupa 01-07-2006 06:14

Mi sono risposta da sola, ad una domanda, a chi interessa:
le Lanistes nyassanus: http://www.applesnail.net/content/sp..._nyassanus.htm

Pupa

Pupa 01-07-2006 06:31

PS.
Spesso guariscono, ma immagino che dipenda da quanto è grave l'amputazione...esperienza diretta non ne ho.

Devi solo aspettare e sperare, mettile una bella rondellina di zucchina sbollentata, che ne vanno matte, e vedi se riprende a mangiare... #24

Pupa

cri 01-07-2006 11:48

io d'inverno le tengoa 22 °C, è d'estate che però il termometro arriva a 30... ma per poco, sto per comprare una ventolina... ;-)

il burning out, tradotto alla lettera "bruciamento fuori", credo sia una specie di morte da iperattività... è una mia ipotesi... #24

sirbiss 03-07-2006 10:31

una prece per la mia ampullaria...
è morta sabato...



Vale

cri 03-07-2006 13:14

poretta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08765 seconds with 13 queries