![]() |
Quote:
Oltretutto proprio oggi mi ha detto che il pesce ha tentato il suicidio saltando fuori dalla vaschetta e da quel che ho capito ci è rimasto per un pochetto visto che aveva smesso di dimenarsi (ovviamente teniamo un pesce rosso ma ci fa schifo toccarlo), perciò la batteriosi è praticamente assicurata... |
C'è una notizia positiva ed una negativa
- Sono riuscito a trovar casa ai due pesci rossi.. un acquario da 500 litri :-)) - Al loro posto però sono già arrivati due pesci rossi ornamentali >:-( |
A questo punto era meglio non dar via i comuni.
|
Penso che si possa fare lo stesso discorso per i betta. Splenders....ho un amico che un giorno si presenta tutto contento e mi dice : sai!, ho un pesce combattente! Già li mi sono insospettito....quando mi ha fatto vedere le foto a momente piangevo. A detta del venditore puó vivere anche in un bicchiere e lui....dove l'ha messo? Avete presente quegli "acquari" da mezzo litro, quadrati in vetro? Bhe...era lì con una pianta finta. Forzando un po' la mano però sono riuscito a farglielo spostare da lì....dove l'ha messo? Vaschetta da 3/4 litri in plastica....è li tutt'ora e non riesco a farglielo spostare![emoji27]
Inviato da iPad con Tapatalk |
Un mio conoscente tiene un betta in un vaso da fuori di vetro contenente 2/3 litri, senza piante, senza filtro e senza riscaldatore...in realtà questo è forse modo "meno peggio" con cui tiene i suoi pesci visto che poi ci sono 6 scalari, 2 ram, rasbore e svariati endler in 100 litri e due cubetti da 20 litri con una strage di guppy. Ovviamente questo genere di persone non accettano il minimo consiglio e pensano di sapere tutto
|
Ovviamente il betta tenuto nella vaschetta è sopra al termosifone senza il minimo filtraggio....e comunque poveri pesci!....meglio non fare commenti su chi non ascolta pretendendo di essere nel giusto perchè ci sarebbe da fare una strage....
Inviato da iPad con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho conoscenti che hanno un acquario da 50l e uno da 80....nel primo tengono 4 scalari giovani giovani, 20 guppy, 4 black molly e due discus.....nell'80 5 scalari adulti (di cui due coppie) purtroppo li non posso permettermi di dire niente visto che li conosco troppo poco... Inviato da iPad con Tapatalk |
io sto cercando di convincere mia cugina che ha un rosso comune a fare qualcosa per lui. ieri mi ha fatto vedere dove lo tiene.. è un contenitore ovale molto basso dal diametro di venti centimetri... ho avuto i brividi. ha detto che a breve lo metterà in una vaschetta un pò più grande (sono più di sei mesi che sta là dentro, non capisco come possa sopravvivere) e se cresce ancora lo libera in una fontana, che sarebbe la sua migliore alternativa..
sto anche cercando di convincere mio fratello a cambiare casa al suo betta (fino ad ora è passato da una vaschetta da 1lt a una 12 lt perchè ne avevo una in disuso). poco alla volta forse ce la faccio. lui fa ancora le superiori, quindi non lavora e i miei non si rendono conto delle esigenze del suo pesce |
Bhe per il discorso fa le superiori...non è una scusa...pure io faccio 2ª e mi autofinanzio tisparmiando il più possibile...
Il problema è che forse non si rende conto di come tiene e dovrebbe essere tenuto il pesce |
appunto per questo quei pochi soldi che gli passano fra le mani non li spende per il pesce.. però ci sto lavorando e ho sicuramente più possibilità con lui che con mia cugina
|
Parere personale...penso che se lo aiutassi con le finanze e lo aiutassi ad allestire un 30l fatto bene per il betta...sarebbe molto più invogliato a risparmiare e quindi spendere a sua volta per il pesce.
Questo naturalmente è solo un consiglio:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl