![]() |
come temperature?
|
Sono originari delle paludi della Louisiana stati uniti.
Io li ho riprodotti a temperatura ambiente d'estate, quindi 25-28 gradi circa Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Mi piacerebbe destinarne un paio nel mio 120 litri ! (negli altri miei acquari più grandi non possono coesistere con Discus , Apistogramma o Scalari quindi mi resta questo)
|
Quote:
mmmm non penso quindi che resisteranno alle nostre temperature invernali... ci stavo facendo un pensierino se metterli nell acquario che ho in terrazza #23 |
Procambarus clarkii è il famoso ( o famigerato) gambero della Louisiana, qui in versione white. Come detto da Sir Leonard sono presenti, purtroppo, anche in alcuni laghi italiani, quindi le nostre temperature le reggono. Ok dunque per l'acquario in terrazza.
Pare che non mangino/rovinino la Utricularia australis. Rinnovo il suo invito a non liberarli mai in natura. |
A basse temperature rallentano l'attività ma resistono.
Io li avevo in acquario non riscaldato a dieci gradi e nessun problema. Servono tante tane. Io avevo 5 mattoni forati a 6 buchi per gli adulti ed una manciata di tubetti tipo uni posca per far riparare i piccolini. Gli adulti durante la muta hanno bisogno di riparo in quanto l esoscheletro nuovo è morbidissimo Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Altra cosa è che una sola femmina non basta. Te ne servono almeno due o tre. A volte si trovano vivi in pescheria dell'eurospin al chilo. Li ho visti sotto Natale. Non comprarli a più di due euro al negozio di pesci se no ti stanno fregando Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
dalturion o chi li ha se li avete disposizione sarei interessato grazie :P
contattatemi pure |
io li avevo rossi ma dopo la prima muta sono diventati tutti blu, ma poi purtroppo ho dovuto toglierli perchè distruggevano le piante.
------------------------------------------------------------------------ vivono benissimo a temperature prossime allo 0 tipo da 1-2° 28-30° |
dopo la muta diventano blu ed è normale, anzi se non ricordo male, appena cambiata la "pelle" sono bianchi.
e morbidi, MOLTO morbidi: è li che il cannibalismo si acuisce ai massimi livelli se non sono nutriti a scoppiare. dalla mia esperienza, bianchi, non esistono. non sono stati mai selezionati quindi ritengo ragionevole credere che esistano solo di colore rosso |
io ho le vallisneria sul terrazzo... dite che me le fanno fuori?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl