![]() |
Quote:
Che altezza ha lo strato della sabbia? Le rocce e lo schiumatoio vanno messi e accesi ( lo skimmer) subito A maturazione finita con valori BUONI E STABILI ( i test dalli tu con test affidabili) potrai inserire i pesci (POCHI) Quando metterai le rocce i valori si sballeranno di colpo e così inizierà la maturazione, le rocce ti porteranno una marea di animaletti e benthos ( se sono buone) che saranno il cuore della vasca, senza le rocce la maturazione non inizia Cosa intendi per pompa filtrante, hai un filtro biologico? Occhio che nel marino , tranne che in casi particolari, non si usa. La sabbia viva.......... Meglio lasciar perdere..... Forse è meglio se descrivi la vasca e la tecnica che hai e cosa vuoi allevare , ho paura che stai partendo con il piede sbagliato e rischi di buttare via un sacco di soldi |
Allora, ho una vasca di 120x40x50, ho fatto uno strato di sabbia "viva" di circa due centimetri, ho una pompa esterna della askoll 400 new generation, lo skimmer è dell'acquamedia blue1000 , io volevo allevare invertebrati e pesci, il negoziante mi ha fatto fare così, inserire sabbia viva e acqua e far girare solo la pompa x tre settimane al buio, terminate le sett. Mi ha detto di accendere lo skimmer e inserire le rocce, tenerle al buio x un'altra settimana e poi gradualmente accendere le luci poi controllato i valori posso inserire i pesci
|
Ok, immaginavo .....
Secondo me è meglio fermarsi e leggere un pò, il marino non va gestito come il dolce Iniziamo dalla sabbia..... Se la metti devi fare un dsb (12-13 cm) , meno é solo un ricettacolo di schifezze e ridarà un sacco di problemi; io la toglierei. Con quella vasca il dsb difficilmente lo puoi fare perché 50 cm di altezza sono pochi. Il filtro askol , una parola sola TOGLILO, il biologico ha come prodotto finale i nitrati e pertanto ti darà solo problemi con i valori e ti darà solo una mano ( insieme alla sabbia) ad ottenere una bella ed estesa prateria di alghe ...... Lo skimmer, sicuramente non hai una sump ( la vasca è da "dolce" ) , quindi sei obbligato ad utilizzare skimmer appesi, poco performanti , infatti il tuo è proprio " tirato" per la tua vasca . Nella tua descrizione non parli di luce e delle pompe di movimento Comunque ripeto rocce luce e skimmer da subito e sabbia in cantina |
quel filtro esterno è solo deleterio...per movimentare l'acqua ti servono delle pompe di movimento, almeno 2-3...le rocce vanno messe da subito. per il buio iniziale cinsono 2 scuole di pensiero...chi dice buio chi dice tutta luce dal primo giorno...cmq consiglio, diffida dei negozianti, come tali devono vendere, anche cose inutili!!!
|
Ciao, ma potrei cominciare con inserire un po' di rocce vive è un po' di rocce morte?
|
si, ma le morte devono essere cmq rocce marine...
|
Quote:
|
Rocce vive consigli
Quote:
Si, ma allunghi i tempi della maturazione e comunque trova delle rocce ex vive, non prendere ciotoli nel prato. [emoji3][emoji3]; le rocce devono essere porose e si devono colonizzare. Io ne comprerei una parte di rocce "nuove" è una parte usare sul mercatino. Comunque prima di iniziare sistema la sabbia ------------------------------------------------------------------------ Io non ne metterei meno di 15 chili di rocce fresche |
Un'ultima domanda, ho trovato un tizio che vende circa 40kg di Fiji vive già inserite nel suo acquario, quando le prendo le posso già mettere nel mio i devo fare un procedimento particolare?
|
prendi e butti dentro ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl