AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   mirabello30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481277)

aspireax2007 24-01-2015 15:03

bellissimo acquario e bellissimo pesce. io metterei qualche red cherry per tenerlo pulito dalle alghe

steek 26-01-2015 15:11

Quote:

Originariamente inviata da betaturn (Messaggio 1062574076)

avvio: dicembre 2015

??????

i valori non li sai??
secondo me un betta in 30 litri ci può stare, altri pesci insieme no...se posti una foto capiamo cosa sono gli altri 6
gli otocinclus assolutamente no, volgiono valori diversi dal betta...
le caridine potrebbero non sopportare la fertilizzazione che stai usando.....

stefano.c 26-01-2015 15:17

beh gli oto richiedono valori molto simili a quelli del betta (ph sotto il 7 e gh sotto l'8, betta: ph 6,5-7 e gh sotto il 12) sono entrambi pesci di acque acide e tenere, anche se il betta vive bene anche in acque neutre e con durezze medie. Sono appunto le dimensioni della vasca che non sono adatte ad ospitare tutti quei pesci.

steek 26-01-2015 15:19

bè c'è differenza tra un pesce che vive in ph 7 e uno che vive da 6,5 in giu....poi c'è anche da capire bene la data di avvio....spero non sia dic 2014 altrimenti sarebbe anche sbagliato per altri motivi, oltre il fatto che non potrebbe stare in questa sezione

stefano.c 26-01-2015 15:24

ma il betta può anche stare con ph dal 6,5 in giù, si preferisce evitare perche con ph 6,5-7 si ha una gestione più semplice, anche con gli oto, non si scende spessissimo sotto il 6,5. Comunque se ha scritto bene la data di avvio, manca ancora un annetto prima di avviarlo :-))

betaturn 26-01-2015 21:39

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062580145)
ma il betta può anche stare con ph dal 6,5 in giù, si preferisce evitare perche con ph 6,5-7 si ha una gestione più semplice, anche con gli oto, non si scende spessissimo sotto il 6,5. Comunque se ha scritto bene la data di avvio, manca ancora un annetto prima di avviarlo :-))

Azz ho sbagliato di un annetto!!
Allora valori:
Ph 6.7
Gh 5
No2 nn rilevabili

Amandae (Il branchetto)

Caridine nn ne metto, diciamo che dopo averne avuto per 15 anni nel mio reef marino posso farne a meno.

Oto: in quel range i valori ci può stare

Litraggio: dopo aver letto sul forum betta italiano che un betta un branchetto da 6 in un litraggio così é comune mi sono deciso a farlo, giusto o sbagliato é una annosa questione che conosciamo tutti (pure in zona reef marino ci sono tonnellate di thread a riguardo, tanto non se ne verrá mai a capo)
Ora é fatto, gli acquari piú piccoli sono piú impegnativi per la gestione lo so, ma avendo 20 e piú anni di esperienza in vasca (sia marine che dolce e di varie tipologie) non credo di incontrare particolari problemi
#28

malù 26-01-2015 21:48

IMHO, se hai alle spalle 20 anni di acquariofilia, mi stupisco che tu non sia ancora passato dalla parte "consapevole" ;-)
Visto che la vasca non ha i due mesi minimo di funzionamento, sposto la discussione nella sezione corretta.

betaturn 26-01-2015 22:02

Allestendo con acqua di un acquario giá avviato e con valori comparabili (non acqua del lago Malawi per intenderci) i tempi di inserimento si possono ridurre
Non entro nella discussione della consapevolezza che manderebbe all'infinito il thread
Poi non che mi cambi la vita ma essendo foto di un acquario, non dovrebbe stare nella categoria dove l'avevo messo?
No, perché vedo che sono postate foto di acquari per apistogramma, per scalari, per caridine.....mò il betta non ci può stare?

stefano.c 26-01-2015 22:30

Mo pare che si possano mettere solo dopo 3 mesi dall'avvio o dall'inserimento dei pesci, in questassezione.
In realtà non ci sono discussioni centenarie sul fatto che la vasca non va bene per quei pesci. È universalmente riconosciuto che gli amandae abbiano bisogno di spazi più ampi per poter nuotare liberamente. Le discussioni ci possono essere sul betta in 30 litri, che a mio avviso non ci sta male (betta di selezione) ma lo trovo poco interessante rispetto ad un allevamento fatto in vasca più grande con delle femmine, ma questo non vuol dire che allevarli da solo sia sbagliato, almeno secondo me, per altri invece lo è.
Probabilmente il portale a cui fai riferimento si concentra troppo sui betta è troppo poco sugli altri pesci. Non si tratta di mantenimento dei valori, per quello basta appunto una buona esperienza nella gestione di una vasca.

betaturn 26-01-2015 22:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062580594)
Mo pare che si possano mettere solo dopo 3 mesi dall'avvio o dall'inserimento dei pesci, in questassezione.
In realtà non ci sono discussioni centenarie sul fatto che la vasca non va bene per quei pesci. È universalmente riconosciuto che gli amandae abbiano bisogno di spazi più ampi per poter nuotare liberamente. Le discussioni ci possono essere sul betta in 30 litri, che a mio avviso non ci sta male (betta di selezione) ma lo trovo poco interessante rispetto ad un allevamento fatto in vasca più grande con delle femmine, ma questo non vuol dire che allevarli da solo sia sbagliato, almeno secondo me, per altri invece lo è.
Probabilmente il portale a cui fai riferimento si concentra troppo sui betta è troppo poco sugli altri pesci. Non si tratta di mantenimento dei valori, per quello basta appunto una buona esperienza nella gestione di una vasca.

Non l'avevo letta sta cosa dei 60 giorni, vabbé, cosa strana ma mi adeguo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07617 seconds with 13 queries