AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 60 litri, peso roccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481240)

stefano.c 17-01-2015 21:15

Beh, intanto cerchiamo di capire se una pietra calcarea può fare danni in vasca, che valori vuoi tenere?

toretto0921 17-01-2015 21:25

sono un neofita... potresti spiegarmi cosa intendi per valori della vasca?

stefano.c 17-01-2015 22:15

I valori dell'acqua. Ogni pesce richiede acqua con certi valori, u più importanti sono ph, gh, kh, no2 ed no3. Il ph indica l'acidità dell'acqua, un ph sopra il 7 è basico, 7 neutro, sotto il 7 acido. Poi c'è il gh che ne indica la durezza totale, quindi la concentrazione di calcio e altri sali. Dal ph e dal gh si capisce a quali pesciè adatta pl'acqua. Poi c'è il kh, il kh stabilizza il ph, più è alto più è difficile modificare il ph. Poi abbiamo no2 e no3, li no2 sono una sostanza inquinante che si forma con la decomposizione di feci, cibo, piante morte, ecc.. Durante la maturazione del filtro abbiamo un picco di no2 che poi si stabilizzato arrivando a 0 e sempre a 0 devono stare, perché sono molto tossici. Il lavoro dei batteri trasforma gli no2 i sostanze meno tossiche, ovvero gli no3 che vengono poi consumati dalle piante, gli no3 devono essere sempre sotto i 30 mg/l.
Se ad esempio abbiamo una vasca di guppy, allora i valori giusti saranno ph sopra il 7, gh sopra il 10 (il kh non importa perché non dobbiamo abbassare il ph, no2 a 0 e no3 sotto i 30).
In una vasca di neon invece i valori saranno, ph sotto il 7, gh sotto l'8.
Ti consiglio di leggere nella sezione il primo acquario la scheda del ciclo dell'azoto e la guida introduttiva al primo acquario.
Tornando alla pietra, se è calcarea, alzerà il gh e il kh, quindi sarebbe un problema in vasche dove servono gh e kh bassi.

Asterix985 18-01-2015 12:23

In ogni caso ti sconsiglio di ricoprire le pietre col plastivel perche' l'effetto sarebbe brutto secondo me , piuttosto trova altre rocce e rifai la prova .

Diego Morelli 18-01-2015 20:50

Ciao. Non sono eccessive le dimensioni del masso?

Embolo81 19-01-2015 16:24

Mammamia ..... quando uno si fissa con delle idee si arriva a scrivere stronzate senza risolvere il problema alla base!!! Contento tu....

stefano.c 19-01-2015 16:48

Stiamo calmini, chi si è fissato con cosa?

fabrizio03 19-01-2015 21:40

se propio non puoi fare a meno di questo masso che hai trovato e ti piace tanto allora come popolazione considerando alle dimensioni ridotte della vasca ti consiglio 3/4 coppie di ciclidi nani che con i valori duri andresti benissimo e sono molto belli non avresti problemi neanche con le piante che non le toccano

stefano.c 19-01-2015 21:51

Sì 3-4 coppie di ciclidi nani così facciamo gli hunger games :-D
In 60 litri può mettere solo un trio di nani, 1 maschio e due femmine, possibile dei più pacifici, come i borelli o i macmasteri, evitando cacatuoides e agassizii.

fabrizio03 19-01-2015 22:03

infatti io intendevo proprio quelli hihihi che esagerato se non sbaglio anche i ramirez potrebbero andare bene..[emoji2]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07418 seconds with 13 queries