AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   potenziale redox (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480949)

cary73 16-01-2015 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062573376)
Quote:

Originariamente inviata da cary73 (Messaggio 1062572684)
Perfetto quindi significa che la mia vasca riesce a smaltire gli inquinanti in fretta e c e poco organico giusto???
Grazie mille

no vuol solo dire che i composti tendono più facilmente ad ridursi che a ossidarsi, ciò è un bene, ma mi fermerei qui con le affermazioni.
Una cosa è dire --> i miei composti tendono a ridursi (chimicamente, non in quantità)
un'altra è dire --> la mia vasca riesce a smaltire gli inquinanti
un'altra è dire --> c e poco organico

le ultime due affermazioni possono anche essere in contrasto con la prima, poichè se non ci fossere inquinanti, non ci sarebbe nulla da ridurre, come anche se non ci fosse carico organico

Poi... carico organico... un pesce è organico eppure la vasca non lo smaltisce... smaltisce i prodotti di scarto che questo produce, che non sono organici ma inorganici (NH4), così come anche il PO4, il SiO3 o NO3... queste molecole non sono organiche... (anche il test salifer per l'organico non si sà bene cosa vada a misurare, le determinazioni di carico organico in laboratorio durano 5-6 giorni)

ciao,
sto cercando di capire....
da quello che so l'ozono ha un forte potere OSSIDANTE e dosando questo gas si ha un innalzamento del potenziale redox di conseguenza pensavo che un alto potenziale redox significasse una forte ossidazione....

vikyqua 17-01-2015 00:23

Non confonderti,.......il redox o tradotto "potenziale di ossido riduzione", misura,...attraverso la rivelazione del quantitativo di elettroni dovuti e generati dalle gia' mensionate reazioni chimiche in mv, cariche positive "ossidazione" e cariche negative "riduzione". Nel tuo caso "carica positiva sostanziosa", il redox ti dice che in quel momento, hai in attivo un ossidazione. Fosse stata negativa, una riduzione. L'uso di ozono aumenta l'ossidazione e di conseguenza ti restituisce un valore redox piu' alto,.....non ci hai visto male, ma il redox e' comunque un parametro del "momento" e se lo misuri lungo tutta la giornata, vedrai che non sara' mai costante. Io comunque personalmente, non lo reputo assolutamente affidabile ed indicativo in acqua marina, e' un parametro che non mi ha mai convinto.

cary73 17-01-2015 11:08

Si e' vero che e' un parametro del momento difatti per me va usata una sonda che lo misura costantemente ....
Ho comunque notato che e' abbastanza stabile oscilla da 440 max a 420 minimo e ho notato che con questi valori i vetri si sporcano raramente nessuna alga e rocce e sabbia pulite e animali in salute

Davide_m 19-01-2015 22:27

Una reazione redox può essere pensata come lo svolgersi contemporaneo di due distinte "semireazioni":
  • ossidazione:
si manifesta come aumento del numero di ossidazione di una specie chimica (ad esempio molecola, atomo o ione), in genere dovuto ad una cessione di elettroni da parte della specie considerata. La specie chimica perde elettroni ed è detta "riducente".
  • riduzione:
si manifesta come una diminuzione del numero di ossidazione di una specie chimica, in genere dovuta ad un'acquisizione di elettroni da parte della specie. La specie chimica acquista elettroni ed è detta "ossidante"

maurofire 19-01-2015 23:48

io alla sera arrivo a 550

cary73 20-01-2015 02:15

550 senza uso di ozono...???

maurofire 20-01-2015 20:23

Ora e 560, sonda aquatronica calibrata e senza usare mai ozono.

Giampiero Peroni 20-01-2015 23:12

Nella mia vasca oscilla tra i 510 e i 560. Vi dirò che però la vasca gira meglio adesso rispetto a quando avevo il valore attorno ai 420.

cary73 21-01-2015 07:28

cavolo 520 ....
ma da cosa dipende un redox cosi' alto....? e dopo quanto tempo ? io piu' di 460 non ho mai visto la mattina
grazie mille

Davide_m 21-01-2015 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1062576349)
Nella mia vasca oscilla tra i 510 e i 560. Vi dirò che però la vasca gira meglio adesso rispetto a quando avevo il valore attorno ai 420.

cosa hai variato per farlo salire così tanto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09446 seconds with 13 queries