![]() |
I neon non sono compresi!
Per i neon devi usare acqua a osmosi, CO2, ecc... OPPURE fai un allestimento solo per Neolamprologus multifasciatus oppure brevis. Solo acqua di rubinetto, fondo di sabbia, conchiglie, qualche roccia se vuoi e piante semplici (non fondamentali). Se vuoi fare questo tipo di allestimento poi approfondiamo. |
ehehehe hai capito pochino. I neolamprologus e i neon vivono in acque dai valori totalmente opposti e con allestimento totalmente opposto. per i neolamprologus devi mettere sabbia gusci di lumaca e qualche sasso, niente piante, per i neon ci vogliono piante e legni.
Ma guppy e platy no? ci sono platuy con colori che non hanno nulla da invidiare ad un ramirezi. Inoltre c'è il piacere di riprodurli e di vedere crescere gli avannotti che per un bambino credo sia la cosa più bella, e potrsti lasciare gran parte della gestione a tuo figlio perchè metti l'acqua in un secchio e il giorno dopo si fa il cambio, senza torba, senza controlli costanti di co2, senza problemi di convivenza e senza noie, in pratica sarebbe l'acquario perfetto per chi vuole passare del tempo ad osservare pesciolini colorati che vivono la loro vita in un bell'ambiente ricco di piante senza doversi rompere le scatole a fare miscele di acqua e modificare valori. Secondo me con dei pesci "complicati" l'unica cosa che ottieni è che tuo figlio si stufa perchè dovresti fare quasi tutto tu. Poi fai tu, ti metto un paio di foto di poecilidi platy "sale e pepe": https://www.google.it/search?q=varie...s%3B1000%3B667 portaspada https://www.google.it/search?q=porta...sp%3B282%3B179 guppy https://www.google.it/search?q=guppy...2F%3B400%3B266 una vasca con platy e guppy, fidati, che è un piacere per gli occhi. Poi se ti fai fare i test per l'acqua magari ti trovo qualcos'altro che non ti obblighi a modificarli, ma l'idea platy e guppy resta a mio avviso la migliore, o anche portaspada e guppy |
Eh, avevo capito io!;-)
Comunque mi piace....neolamprologus brevis e Ram, cilidi...semplici, acqua rubinetto, poco impegno x piante.... Qualche altro pesciolino piccolo da branco colorato, ciclidino simile al neon? A questo punto ci metterò più avanti una zebra blu e nera e uno di quelli gialli con pinn nera....scusate l'ignoranza...ora non ho tempo di cercarne i nomi corretti! Qualche piantina addizionale, senza che venga sbranata? Ah, poi....il mio acquario è bianco...che fondo ci metto con questi pesci? Così sono preparata quando andrò all'acquisto x allestimento!Grazie ancora |
I Ramirezi non ci vanno insieme! >:-(
Sono ciclidi sudamericani, i Neolamprologus sono africani!!!!!! Per l'allestimento ed eventuali compagni, chiediamo a @mattser |
non hai capito. Se scegli il neolamprologus metti solo loro, non so se ne puoi tenre solo un harem o due.
Il fatto che siano tutti ciclidi non vuol dire che possano convivere, non tutti vivono negli stessi fiumi e quindi non tutti richiedono gli stessi valori ed allestimenti. Se per dei neolamprologus basta sabbia, gusci di lumaca, sassi e acqua di rubinetto, per i ram ci vuole acqua di osmosi con valori perfetti, molte piante e legni. Ram e neon possono convivere, ram e neolamprologus no. Ti scrivo i valori rischiesti ram e neon: ph 6-7, gh 4-8. neolamprologus: ph 7,5-8 , gh 12- 20 I neon non sono ciclidi ma caracidi e richiedono quasi tutti gli stessi valori dell'acqua che sarebbe sta zebra blu e nera? il danio rerio? se sono loro non possono convivere con i neolamprologus e vanno messi in gruppi come i neon. giallo con pinna nera ne esistono milioni, se hai una foto mettila. Hai le idee molto confuse, per questo il mio consiglio è di non fare danni, non cercarti pesci che richiedono controlli costanti dell'acqua SOLO acqua di rubinetto: neolamprologus o poecilidi acqua di osmosi e torba o co2, neon, ram, apistogramma vari |
Ho capito grazie.
Vista la vasca di guppy della mia foto di ieri mi sa che mi rassegnerò a comporre l'acquario con questi. L'unica cosa che mi sembra un po' assurda è che, per fare un allestimento con solo guppy e platy, non credo serva una vasca come quella che ho acquistato, ne poteva bastare una più piccola, tanto più se basta acqua di rubinetto, ecc, ecc. Questo Rio125 non meriterebbe qualcosa in più? Capisco anche che mi consigliate platy e guppy perchè sono più facili da gestire per un neofita, però mi sembra che qualcosina in più si potrebbe fare.....e so già che mi risponderete...la prossima volta, fra qualche tempo, quando sarò più esperta:-)). |
...cambiando genere...che ne dite, sempre x 125 lt di:
- Tre betta (due femmine e un maschio) - Pangio - Botia - Corydoras possono convivere? Se sì, allestimento piante x acquario? Grazie mille |
Betta e pangio insieme potrebbe andare, devi comunque usare un po' di acqua a osmosi, per acidificare puoi non usare la CO2 ma vignette d'ontano o foglie di catappa.
Botia no perché diventano enormi e vanno in gruppo. Corydoras aeneus li puoi mettere con i poecillidi se scegliessi quelli. Per le piante leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 |
ma che vuol dire meriterebbe qualcosa in più? la bellezza di un pesce non mi risulta dipenda dalla difficoltà di allevamento, poi con le capacità riproduttive di questi pesci 125 litri diventeranno pochi prima o poi....
se è per le dimensioni dei pesci, prendi i portaspada che raggiungono facilmente i 10-13cm, quindi sono i pesci più grossi tra tutti quelli che abbiamo elencato fin'ora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl