![]() |
Un altro bubbio: visto che si parla di vasca da 80 cm posso illuminarla bene con una ati sunpower da 61 cm posta a 20 cm dal pelo dell'acqua? O si creerebbero agli angoli delle zone di buio?
|
A me i 24 watt su una vasca da 80 non piacciono,restano i lati bui,poi i 24 non spingono per quanto consumano,piuttosto una 39 ,anche se sborda di 5 cm per lato
|
A questo punto faccio la vasca di 90...
Per i prezzi e la tecnica che mi dici? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Aiutatemi per favore, non voglio spendere soldi inutilmente...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Caratteristiche illuminazione LED Acquario Marino
Salve a tutti,
potreste darmi informazioni precise riguardo a gradi Kelvin ed lumen di una illuminazione LED che riproduca la luce naturale di un acquario tropicale? Grazie mille!!! |
Quote:
|
se puoi andrei su qualcosa di pių potente e regolabile per quanto riguarda le pompe ,e lo skimmer per non avere alcun limite opterei per il 600,come rocce almeno 30 chili se sono belle porose ,16 sono pochissime
|
grazie!!!
|
Ciao tene, tu che pompe mi consigli? Eventualmente se lo skimmer mettessi il tunze 9410? Per quanto riguarda le rocce mi sa che hai letto male, nel post avevo scritto 14 euro per 40 kg :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
La vasca se puoi falla da 90 in modo da sfruttare i neon da 39w. Per il movimento prendi 2 pompe elettroniche possibilmente.40 kg di rocce vanno bene,cosė come va bene lo schiumatoio della tunze,monopompa,ottima resa bassi consumi o il suggerimento di tene dell lgm se ti piace il doppia pompa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl