![]() |
Verissimo, ma confido molto nell'adattabilità degli scalari di allevamento.
Quando vivevo in Puglia li tenevo con un giovane pterygoplichthys gibbiceps (spacciatomi da piccolo per ancistrus) in acqua di rubinetto con PH 7,5 e GH 17 e la coppia deponeva. Purtroppo l'acquario che avevo era troppo piccolo, ed ho dovuto darli via, ma sembravano belli sani. Avevano delle pinne a velo spettacolari ed erano diventati dei tonni. :-)) |
Sì 7,3 è un valore che dovrebbero reggere senza problemi, anche perché la durezza è ottima
|
Scusatemi, ma i Danio Rerio o i Barbus Schuberti?
Una di queste due specie potrebbe vivere bene con gli scalari, e senza disturbarli troppo? Gli Schuberti sono tranquilli? |
i barbus più tranquilli mi sa che sono i titteya. I danio rerio potrebbero starci, ma a sto punto meglio mettere dei caracidi che almeno sono delle stesse zone, non che cambia qualcosa comunque
|
E quali caracidi potrebbero essere carini, resistenti, abbastanza facili da trovare in negozio ed adattabili alla mia acqua?
|
Non saprei, i vari neon cardinali e compagnia, non vivono al meglio con ph dal 7 in su. Forse dei gymnocorimbus ternetzi, ma credo possano infastidire gli scalari. Io tornerei un pochino per scendere sotto il 7
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl