![]() |
|
giusto il "dipende" ...ma tendenzialmente sono contrario....
|
Beh anch'io per il dipende...
Tipo certi poecilidi, come fa @thelastwingei per me non è un male allevarne di cattura, o portare aventi ceppi wild... Altri pesci finiranno (se non lo sono già) a sopravvivere solo grazie agli appassionati, perché i loro habitat vengono compromessi (vedi lago Malawi) I pesci poi sono privi di quella porzione di cervello che permetterebbe loro di riconoscere la cattività dalla natura (se ben tenuti non la distinguono quindi). Come hanno detto per le forme e i colori è interessante l'allenamento di esemplari wild o, meglio F1 C'è di contro che con il troppo allevamento si finirà, secondo me, che fra 50 si terranno e si riprodurranno tutti i discus in acqu di rete e si avranno colori fluo ovunque... Qui si al wild, ma coscienziosamente e a fini "sensati" |
Io allevo ceppi discendenti da esemplari di cattura, ma esistono persone (o meglio associazioni) che pescano regolarmente pochi esemplari quasi ogni anno e poi, facendoli riprodurre, creano una popolazione grazie alla quale anche altri appassionati possono allevarli (parlo di Poecilidi)..
Ripeto, per me è tutto un discorso di salvaguardia delle specie pescate : se sai che da una determinata specie, vuoi per comportamento, vuoi per esigenze, non otterrai mai una loro eventuale riproduzione in cattività (tale da giustificarne il suo prelievo in natura), rischiando di mettere in pericolo con la pesca la sua stessa sopravvivenza come specie negli habitat d'origine, la lasci stare lì dov'è (magari tutelando il suo ambiente per garantirgli un futuro), altrimenti non vedo dove sta il problema di una pesca con criterio.. Anche perchè, se non fossero mai stati pescati esemplari selvatici in passato, l'acquariofilia non sarebbe mai nata..;-) |
Penso che se sono disponibili esemplari di allevamento non vedo il bisogno di avere dei wild in vasca. Sopratutto perchè la maggior parte muore durante il trasporto. E personalmente per me è un dispiacere. Con tutte le varietà di specie che ci offrono gli allevamenti oggi, è un peccato condannare a morte pesci selvatici per un nostro capriccio.
é anche vero che se si prelevano pesci molto prolifici, come possono essere dei poecilidi, non si compie un danno all'ecosistema. Ma in questo caso non vedo l'utilità. Tanto valeva prenderli in negozio no?? Mio personale parere ovviamente. Tutto un altro discorso è se con l'allevamento in acquario si tenta di salvaguardare una specie. In tal caso tanto di cappello. Ma è tutto un altro discorso. Anche perchè dei pesci wild che ho visto in vendita ben pochi erano a rischio!! |
Quote:
Questo è sicuro al 100% Quote:
Parlando di Poecilidi, il problema è che il 99,999 % delle specie esistenti non le trovi in negozio ! Sfido chiunque a trovare nei negozi Heterandria, Limia, Girardinus, Goodeidi e le innumerevoli specie di xipho (che non sono solo Xipho maculatus, variatus ed helleri, ce ne sono tantissime altre).. Queste specie o le prendi di cattura o discendenti da esemplari di cattura da altri appassionati (99% esteri).. Ma coi Poecilidi bastano pochi esemplari catturati per ottenerne tanti altri in breve tempo.. Quote:
Infatti i negozi sono un mondo a parte e li ho abbandonati da molto.. Se vuoi contribuire a salvaguardare una specie particolare o a rischio non la prendi in negozio (anche perchè difficilmente la trovi lì), ma solo da fonti certe, cioè altri appassionati..;-) |
C'è anche da dire una cosa: nella maggior parte dei casi, chi causa l'estinzione di una specie ittica non è il mero prelievo acquariofilo
Inquinamento, urbanizzazione e introduzione di specie alloctone hanno fatto e stanno facendo danni NETTAMENTE maggiori......le specie da acquario effettivamente estinte o messe a rischio dal prelievo in natura (parlando sempre di acquariofilia dolce), non arriveranno nemmeno al 2% del totale |
thelastwingei sono d'accordo con te. Dire poecilidi era per dire. Non era una critica!! :-)
Come avevi detto prima, tutti i pesci son discendenti da esemplari di cattura. Se non trovi degli esemplari in commercio, e per trovarli ti affidi ad altri appassionati,che per forza di cose devono averli presi wild, creando un giro di persone che allevano quella determinata specie,(come fai tu da quello che ho capito piu o meno, no??) é una ottima cosa, perchè eviti che quei pesci debbano essere continuamente ripescati. Ma pensa se tutti volessimo in vasca degli endler figli di un F1, la cosa sarebbe un pò piu problematica no?? Meglio prendere quelli d'allevamento di ogni negozio!! E so che di pesci a rischio non ne trovi in negozio anche perchè penso/spero che di molti sia vietata la vendita!! |
assolutamente contrario al wild, ne muoiono troppi nel trasporto per un capriccio e questo mi basta. poi ogniuno fa come crede...
|
Mai acquistato wild, a meno che non mi abbiano rifilato dei cardinali di cattura, diversi anni fa però.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl