![]() |
In tutte e due i post, nella prima foto, cioè quando era giovane, assomigliava parecchio, sia per forma che per colori ad una femmina..è normale essersi confusi..
Dei betta ho ottenuto la riproduzione agli inizi del 2000 (quindi un minimo di esperienza ce l'ho, dai :-D), ma erano i classici normali, mi sarei ampiamente confuso anch'io con questi..#70 |
È una cosa abbastanza comune, anche perché spesso quando allevati in gruppi numerosi i maschi subalterni ritardano l'espressione dei caratteri maschili. Inoltre essendo esemplari a pinne corte è ancora più facile confondersi. È successo pure a me l'anno scorso.
|
Chiedo venia, la menzione del buon MarZissimo mi era sfuggita #13#12, confermo comunque che si tratta di un maschio a pinne corte (plakat) :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl