![]() |
Idea interessante, bisognerebbe capire solo fino a che punto l'acqua "risale" verso l'alto, cioè se si ferma a metà vasca, oppure se la movimentazione arriverebbe fino alla superficie (molto meglio)..
E questo dipende proprio dalla pressione del flusso d'acqua di cui si accennava prima.. Questo tubo andrebbe appoggiato al fondo quindi ? |
Si giusto un cm o due sopra per non smuovere il fondo, che nel mio caso sarà LEGGERISSIMO, il manado è bello ma è veramente leggero.
inviato utilizzando Tapatalk |
Eh si ti capisco benissimo, lo uso anch'io..;-)
|
Economico e gradevole, ottima circolazione nel substrato... Ma ribadisco leggero. Nel fine settimana provo il mio accrocchio.
inviato utilizzando Tapatalk |
Ho esperienza diretta con bolbitis.......
Qui la vedi in centro vasca: http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=12935 Adesso è ricoperta dal muschio, si sta facendo strada dove riesce e non ha nessuna intenzione di morire: http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17440 Ne avevo un altra in una vasca un po più illuminata, è diventata enorme, ma col tempo si è riempita di alghe a pennello. |
Molto bella.
inviato utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl