![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Non capisco ,sinceramente se non ho sostanze.nocive da togliere perché devo tenere un qualcosa che mi toglie oligo che poi magri vado a rimettere con le boccette?
E poi sinceramente io personalmente non andrei a consigliare qualcosa che faccio solo perché l'ho letto altrove ma non so perché lo faccio. Io il carbone lo tengo in casa per evenienza ,che può essere un boom batterico,una spermata o cmq un imprevisto,posso capire l' utilizzo per rischiarire l'acqua ingiallite tra un cambio e l'altro ma non il suo uso a priori così come.per le resine .. Torno al punto di cui sopra Rocce Skimmer Movimento Tanta luce = berlinese |
ok
dalla tua risposta capisco che posso tranquillamente togliere la lana .......... è allora a cosa servono i cannolicchi nella sump che tutti hanno ? cmq posto qualche foto cosi rendo l'idea della sump grazie per i consigli , sono sempre ben accetti |
No non tutti li hanno ,alcuni li hanno,in un berlinese base non vanno , sono substrato a batteri ma a seconda di come utilizzati portano più danni che benefici ,in alcuni casi e se utilizzati da persone esperte e che sanno leggere la vasca possono anche risultare utili ,ma è un discorso molto lungo,cmq in un berlinese allestito secondo i canoni le rocce sono un substrato più che sufficente tutto ciò che è in più molto spesso fa più danni che altro
|
Re
Anche io il carbone lo uso raramente.. Concordo con i motivi di tene... Salvo k dove lavi la stanza nn usi detergenti forti e aggressivi i quali vapori posso venire assorbiti dall acqua...
|
Concordo, anche se in quel caso la cosa migliore sarebbe filtrare con carbone l'aspirazione dell'aria dello skimmer,perché la maggior parte delle sostanze che arrivano alla vasca arrivano più da li che dal contatto con la superficie dell'acqua che è limitata, posta in alto e più bassa dei vetri della vasca.
|
Oh... Bene...mi hai dato una nuova ispirazione!!#70
|
tene perfettamente d'accordo con te, ci si deve sempre porre domande e capire cosa si sta andando a fare e non solo farle per sentito dire. Tanto meno consigliare cose di cui non si conoscono i "meccanismi"...
per quanto riguarda il carbone, riguardo skimmer, andrebbe messa all'uscita non all'ingresso. L'acqua si miscela all'aria dopo essere entrata dalla pompa |
Quote:
Pensavo che scrivendo aspirazione fosse chiaro mi scuso se non è tale e rettifico. |
Ma mica si può mettere una semplice calza? Non si dovrebbe usare un filtro per gli impianti di ventilazione? Correggimi se sbaglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl