![]() |
Ottimo, lo devo provare assolutamente..#36#
Ho avuto difficoltà nel trovare la discussione perché per sbaglio dal cellulare avevo annullato la sottoscrizione.. |
Tranquillo #70
Domani appena ho un pò di tempo vedo di postare tutte le misure dei calamitati esistenti in commercio. Ps Ma che filtri devi schermare? |
Se possibile vorrei schermare i tubi dei due Pratiko 100 che ti mostrai, perchè la zanzariera non ostacola il passaggio delle caridine appena nate (infatti attualmente mi affido alle tante piante come protezione)..;-)
|
:-)
Il diametro della griglia di aspirazione del pratico 100? Mi confermi che è questa la griglia che monti ? http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-2619.html Fosse questa ,come credo che sia , dovrebbe andarci di Lusso...direi una Fragola..anzichenò:-) In effetti sarebbe ancora più pratico proprio per la forma particolare dell'aspiratore. Quel colletto ci viene proprio incontro.. Ti basterebbe dimensionare il bigodino esclusivamente della lunghezza della griglia, e si verrebbe a bloccare in automatico dato che galleggia, proprio sotto al colletto:-)) Dai dai.... E sai che ti dico? Ce la dovresti fare proprio con quelli che ho usato io da 20mm....:-)) |
Si, è proprio quella, esce già in dotazione nella confezione..
Ottimo, ottimo.. Che parta la caccia al bigodino ! :-)) Grazie ancora per l'aiuto..;-) |
Quote:
Non dirlo neanche.... Se fossimo vicini te li avrei già passati. Si vendono in confezioni da 12 pezzi. Li trovi facile comunque ... Nelle rivendite per parrucchieri ed estetiste non possono mancare. Se dovessi avere difficoltà , in ultima analisi te li spedisco io , naturalmente te li omaggio volentieri:-) Non vorrei sbagliare ed in effetti ne sono quasi certo , al colore è abbinata la misura. I verde acqua che ho io sono 20mm. Cmq . di solito sulla confezione cè scritta la misura. Domani come ti ho detto vedo di postare tutte le misure e relativi colori che le contraddistinguono... hmmm ...meglio non rimandare a domani quello che puoi fare oggi#24 Presto fatto: 12/16/20/24/28/31/34/38/42/46/56/66 mm Qui sopra tutte le misure. Chiedere di Bigodini magic calamit Costo per 12 pz circa 3,50 .. |
Ti ringrazio SeV !
Ti faccio sapere al più presto..;-) |
Una piccola curiosità su questo passaggio:
Quote:
Ma il magnete è nel bigodino? oppure ci deve essere ferro....in entrambi i casi non credo sia molto salutare, visto che dovrà restare sommerso. A maggior ragione perché si parla di crostacei. Scusa la banalità della domanda, ma non sono esperto di bigodini (uso uno shampoo all'estratto di mattonella, visto che l'unica cosa che arresta la caduta dei capelli, è il pavimento ;-) ) |
Il bigodino è in velcro o meglio è composto da un'armatura in plastica rivestita di velcro.
Il velcro prodotto in Nylon è costituito da due parti differenti: Una striscia di tessuto peloso, chiamata asola (loop) simile ad un velluto non tagliato o ad una spugna (tessile), con un fondo rigido da cui spuntano gli anelli del pelo. Una striscia di tessuto con uncini, chiamata uncino (hook) dal fondo rigido spuntano dei piccoli uncini flessibili in materiale duro. Le due strisce vengono cucite o incollate sui due lati da chiudere e quando vengono messe a contatto la parte con uncini si aggancia saldamente alla parte pelosa. Per riaprire è necessario applicare una certa forza per staccarle una dall'altra. Le caratteristiche del velcro, fanno si che possa aprirsi facilmente ma, al tempo stesso, rimanere ben chiuso quando è necessario. Il materiale si intende "speciale" perchè i bigodini si ancorano ai capelli senza bisogno di spilli da cui "calamit" , ma in realtà si incastrano a questi solamente grazie al velcro ed agli aghetti esterni . Non vi è evidentemente alcuna "calamita" , se li accosti senza che si tocchino , non noterai tra di loro nessuna "magica attrazione" , infatti non sarebbe stata di nessuna utilità e non avrebbe avuto alcun senso farli "attrarre" tra di loro . Qui la descrizione del prodotto: Il primo bigodino autoadesivo, l'originale, ideato ben 40 anni fa, è stato realizzato e brevettato con il nome MAGIC CALAMIT. l'idea è nata sfruttando la prerogativa adesiva del velcro applicandola al bigodino con una tecnica innovativa che ha rivoluzionato il mercato dei bigodini tradizionali. Qui il modo d'uso del prodotto Istruzioni d'uso : è possibile applicare il bigodino sia sul capello umido che sul capello semi asciutto . Prendere una ciocca non troppo spessa di capelli . PettInare la ciocca con il bigodino partendo dalle punte . Quindi arrotolare tenendo la giusta tensione fino a quando si arriva alla cute . Per toglierlo : srotolare il bigodino , non sfilarlo . Se necessario utilizzare un becco a cicogna per bloccare . Si consiglia l'utilizzo di lozioni a phon , fiala , spray o mousse per una maggio tenuta della piega . Il diametro del bigodino è riferito alla struttura del canotto in plastica . Il velcro sporge per qualche mm Diametri: 12/16/18/20 24/28/31/34/38/42/46/56/66mm Leggero Areato Lavabile Sterilizzabile Riciclabile Atossico .Il bigodino auotoadesivo professionale magic calamit, originale e brevettato, grazie al tessuto tecnologicamente avanzato ( velcro) permette di ottenere un'ondulazione perfetta senza l'impiego di spilli. :-) |
Aggiorniamoci un pò...:-)
Dopo il filtro Niagara a Zainetto 190lh , sono passato a sistemarlo sull'Eden 511. Il Bigodino da 28mm calza alla perfezione.#70 Che dire...nulla . se non salutare tutti#28 Ah quasi dimenticavo ..ecco un paio di scatti.... http://s2.postimg.cc/ilf4ir5lh/image.jpg http://s2.postimg.cc/kby5k8n4l/image.jpg http://s28.postimg.cc/vudp5fah5/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl