![]() |
Il movimento conta, ma non è la soluzione. Fai come ti ho detto e vedrai che andrà alla perfezione. Se togli i pesci, è molto meglio...
Luca |
Ok,
@Ink
ultima domanda.
Ma nel frattempo come mi comporto coi cambi? Stamattina sono andato a prendere il carbone e oggi faccio partire il fultro e inizio coi batteri (per i batteri una somministrazione al giorno?). |
Cambi non farne. Almeno finchè la vasca non sarà a posto. Io per esempio non ho ancora fatti e non intendo farne. Intendo fare i test triton e aggiungere i singoli elementi mancanti, se mancheranno. Nutrienti e tossine devono venire consumati dalla vasca, i cambi non fanno differenza.
I batteri, se sono biodigest, metti 4 fiale subito poi prosegui con una fiala a giorni alterni. Ogni volta che li dai spegni lo skimmer per un'ora. Dalli a luce accesa. Devi essere conscio che per almeno una-due settimane non vedrai miglioramenti, magari qualche animale soffrirà, ma te ne devi fregare: la strada è quella e la devi seguire senza remore nè ripensamenti. Riesci a togliere i pesci? almeno qualcuno... magari peschi i pagliacci a luci spente, è facile... Luca |
Se tolgo, tolgo i pagliacci sia per semplicità di pesca, sia perchè son due; rimarrà solo 1 parasema e qualche turbo. Alimenterò poche scaglie al gg in modo da non inserire nuovi nutrienti...non so ancora dove tenerli ma mi organizzo.
Per i batteri uso i biodigest, purtroppo la mia compagna (che me ne ha regalata una scatola) ha preso i normali e non i nano, i li sto dosando (durante i cambi precedenti) a metà, secondo te va bene? |
vanno bene le fiale normali, io mi riferivo a quelle.
Togli i pagliacci se riesci. Non dare cibo al parasema per qualche giorno, poi vai avanti con i granuli (i fiocchi vanno troppo in giro...) dandone pochissimi e ogni tanto salti un giorno. Comunque vedi come va la sua schiena, se rimane bella tonda, puoi dare poco o niente. Luca |
Buongiorno a tutti qualche aggiornamento a due settimane dall'inizio di questo trattamento:
ciano ancora presenti in vasca ma sempre meno stabili. Il loro colore è più chiaro e noto quasi sempre enormi sacche d'aria che li spingono. Ho notato che dalle zone di rocce da cui arrivano a staccarsi poi su riformano con maggior fatica e poi si staccano più velocemente. Ho notato qualche animaletto sulle rocce che si liberano ma non eccessivamente (qualche spirografino e poco di più). I vetri si sporcano quotidianamente di una polverina che a giorni alterni va dal verdino chiaro al bianco. Doso una fiala di batteri al martedì e una al giovedì poi al sabato ne doso due. Sto dando da mangiare pochissimo alla volta (giusto qualche grano) e verifico che venga mangiato (altrimenti mi fermo) poi ogni tanto salto. Triade stabile. Svuoto e pulisco ogni 1 - 2 gg lo skimmer. Ora una domanda, sarebbe ragionevole (dato che sto per finire la scatola) usare batteri diversi? Continuo a non alimentarli? Grazie |
Nino, non alimentare i batteri.
E' difficile dirti quali batteri siano meglio. Io prossimamente intendo provare una marca di batteri che non si trova in Italia. Biodigest e zeobak credo vadano bene. I batteri che devono essere presenti in una vasca sana con nutrienti bassi sono diversi da quelli che si sviluppano in una situazione di nutrienti alti. Ci vuole tempo e pazienza. Se puoi, aspira i ciano di tanto in tanto. Vedrai che col tempo spariranno perchè vengono sostituiti dai batteri "buoni". Quando i nutrienti saranno giustamente bassi, vedrai lo skimmer che non schiumerà quasi più nulla e ti toccherà alzare il livello. Ti chiederai se c'è qualcosa nella pompa, la controllerai e la troverai pulita, ma non farà quasi più schiuma. Da lì in poi, gli SPS cominciano a migliorare, ma ci vorrà ancora tempo affinchè si adattino alla nuova condizione. Luca |
Ciao a tutti, in questi giorni ho notato una cosa che vorrei capire insieme a voi.
Nel momento in cui si accendono le luci in vasca, l'acqua è cristallina e i vetri sono lucidi (li pulisco tutte le sere);già dopo un'ora l'acqua inizia a diventare torbida e a formarsi una patina sui vetri. Suppongo che la torbidezza dell'acqua sia dovuta ad un bloom batterico conseguente all'accensione delle luci e quindi anche i depositi sui vetri, ma è normale, è bene o è male, ma soprattutto è giusto quello che credo che sia o mi sto solo illudendo che stia succedendo qualcosa mentre invece non cambia nulla? Grazie |
molto probabilmente è un bloom batterico. Non è bene, ma non puoi fare nulla, almeno a me non viene in mente.
Stai somministrando qualcosa a parte batteri? dimmi esattamente cosa dai e in che dosi per poterti aiutare. Luca |
Solo batteri...
come detto doso 2ml all'ora di mg, ca e kh per la triade, un misurino ogni tanto di granuli e nulla più. potrebbe dipendere da luce inadatta o eccessiva? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl