![]() |
Wow grazie per le risposte ! :-D :-) ;-)
|
Buona sera..avrei una domanda :-)
Se in acquario continuano gli accoppiamenti tra consaguinei..potrebbero avere dei problemi a lungo andare i nuovi nati ? |
Si e no..
Cioè, accoppiandosi fra consanguinei potrebbero diventare sempre più frequenti eventuali tare genetiche, quindi malformazioni, ecc.. Dico potrebbero perchè ci possono anche essere casi in cui la prole risulta perfettamente normale e sana dopo molti anni di 'autoselezione'.. In ogni caso per evitare questi problemi ed avere una maggiore variabilità genetica è sempre meglio partire da un gruppetto di esemplari (anzichè solo due per es.) o comunque rinsanguarli regolarmente dopo un certo periodo di tempo..;-) |
Ma a lungo andare potrebbero esserci dei casi di esemplari sterili ?
Perché un mio giovane maschio non è per niente interessato alle femmine. |
Non è interessato ancora alle femmine, evidentemente perchè non è ancora completamente maturo sessualmente..
Presto si darà da fare anche lui.. Comunque ogni tanto può capitare anche qualche esemplare sterile (anche se molto probabilmente non nel tuo caso)..;-) |
Mi è venuto in mente perché gli altri appena spuntato il gonopodio si sono subito dati da fare ;-) lui invece da una settimana ancora niente..
Quindi da cosa si capisce se ci sono degli esemplari sterili ? |
Probabilmente ha sviluppato quasi completamente il gonopodio, ma mancano ancora le ultime strutture terminali (infatti il gonopodio si forma gradualmente in una serie di tappe)..
Solo quando è completamente formato i maschi cominciano sul serio i corteggiamenti (cioè andando a cercare di proposito le femmine), prima invece (quando ancora immaturi) si limitano ad approcci casuali quando le femmine sono "a tiro".. Per quanto riguarda il discorso della sterilità, ovviamente è più facile notarlo nelle femmine (che non ingravideranno mai), mentre per un maschio lo si può capire solo se idealmente posto da solo in contatto con femmine giovani e vergini (che logicamente non feconderà mai) .. Ma parliamo di casi rari, di probabilità molto remote (specialmente tra i Poecilidi)..;-) |
Quindi quando le femmine sono sterili i maschi lo sanno e quindi non le seguono neanche oppure cercano lo stesso di fecondarle senza risultato?
|
No, le seguono lo stesso ma anche se si dovessero accoppiare semplicemente la femmina non ingraviderà mai, e te ne accorgeresti prima o poi..;-)
|
Ho notato che mi maschi hanno le femmine preferite e magari ci sono anche 3 maschi che seguono la stessa femmina..in base a cosa le preferiscono ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl