|  | 
| 
 Grazie!  Qualche tempo fa ho fatto una bella potatura della polysperma liberando il centro della vasca e ha un layout più ordinato :) | 
| 
 non riesco a vedere le foto | 
| 
 http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e611f1f3ee.jpg Questa si vede? È un'altra foto che avevo scattato un po'di tempo fa dopo aver fatto pulizia. Ho dovuto nel frattempo inventarmi qualcosa per l'illuminazione perché la plafoniera dell'acquario ha preso fuoco e si è sciolta :( l'unica cosa che sono riuscito a trovare è quella plafoniera che però mi ha costretto a trasformare l'acquario da chiuso ad aperto...sto ancora pensando come risolvere il problema per i betta. | 
| 
 Fatti fare un pannello in plexiglas con i buchi per i fili. | 
| 
 Sai dove si possono far fare? Nei centri fai da te magari? | 
| 
 Al brico mi pare lo facciano. | 
| 
 Scusate se mi intrometto...... Prima di tutti hai una bellissima vasca, complimenti! Anche io vorrei scoperchiare il mio acquario e installare una plafoniera a led, più o meno come la tua, e progettare un coperchio in plexiglas scorrevole. Ma ho ancora qualche difficoltà a reperire i giusti profilati per far sovrapporre i due pannelli che costituiranno il coperchio. Un'altro dubbio che continuo ad avere è se il plexiglas, interposto tra la plafo e l'acqua, possa andare a ridurre l'efficienza dei led. Qualcuno suggerisce di usare il plexiglas colato, che mantiene migliori proprietà ottiche rispetto a quello estruso. Comunque ancora complimenti per il layout, mi piace molto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk | 
| 
 a parte i pesci, bella vasca! :) | 
| 
 Innanzitutto grazie :)  La mia plafoniera purtroppo è ancora con neon t5 :( l'ho trovata usata a 30 euro. Per il problema del plexiglass ricordo di gente che si lamentava del fatto che è difficile da tenere pulito a causa dell'acqua che ci evapora sopra e poi crea condensa, oltre al problema della riflessione/diffrazione della luce in sé. Ed era anche quello che mi preoccupava. Anche perché con il plexiglass non si può usare nemmeno la mangiatoia automatica quando si è in vacanza, che è un bel problema. | 
| 
 Mi aggiungo anche io ai complimenti, vasca molto bella e paesaggio molto naturale e rilassante. Peccato per l'abbinamento dei pesci ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl