|  | 
| 
 Di muschi dovremmo essere a posto per ora. Tra il fissidens, il flame e lo spiky, ve n'è abbastanza! Il "problema"è che la mia ragazza voleva un partino e le piaceva molto la marilea. Per questo proverò con le tabs fertili a ricreare un buon substrato. Inoltre, come suggerivate, ho preso dal mercatino degli steli di Limnophila e qualche stelo di hygrophila polisperma da piantare sempre con le tabs sotto. | 
| 
 Prova a dare un occhiata all'echinodorus tenellus diciamo che tra i pratini è il meno esigente :-)) necessita di tabs alle radici in ogni caso ;-) | 
| 
 Hygrophila e limnophila ne fanno a meno delle tabs, è più importante la fertilizzazione liquida. Anche se non disprezzano quella alle radici.  Con la marsilea secondo me le tabs non bastano per ottenere l'effetto prato, però tentar non nuoce | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Ci sono anche due piante (che non vedo vengono mai consigliate), sono felci per la precisione, semplicissime, di poche pretese, dalla crescita veloce e molto decorative: la Ceratopteris cornuta e la Ceratopteris thalichtroides.. Vivono bene anche di sola fertilizzazione liquida, e la luce che hai va bene per loro.. Come dicevo crescono velocemente, e producono rapidamente sulle foglie più grandi e vecchie nuove piante figlie (in maniera identica alle Microsorum).. Le si può interrare, legare a legni e rocce, lasciare galleggiare in superficie, si svilupperanno comunque ottimamente.. Io ne metterei 1 - 2 proprio nella zona centro-posteriore, nei pressi della radice..;-) P.s. : se non trovi nei negozi della tua zona le piante che desideri, prendile online, fai molto prima..;-) | 
| 
 Che poi, la Marsilea, non si alimenta anche per via fogliare? Per cui il fondo fertile non è così necessario. Che dite? | 
| 
 anche per via fogliare, ma per ottenere l'effetto prato penso sia indispensabile il fondo | 
| 
 Un'altra cosa, la fertilizzazione in colonna la si fa dopo il primo mese di maturazione, giusto? | 
| 
 Di solito si inizia dopo 2-3 settimane | 
| 
 Ah pensavo che fosse opportuno, anche per limitare la possibile formazione di alghe, fertilizzare dopo un mesetto circa... In ogni caso, buono a sapersi! Grazie mille | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl