![]() |
Da quanti litri è la vasca?
Modalità quantità e frequenza nella somministrazione del cibo? |
Fermo restando che mancano le risposte alle due domande che ti ho posto prima e per completezza il gh della vasca io procederei così.
1)Non spezzare il fotoperiodo. 2)Sostituzione neon come detto in precedenza 3) dimezza il florena , non interrompere la fertilizzazione. 4) continua come stai facendo con easy carbo 5) modera la somministrazione di cibo , e fa attenzione che lo mangino tutto , e che non restino residui sul fondo. 6) inserisci in special modo ceratophillum demersum , sia galleggiante che adagiato sul fondo ( lo puoi fare con dei semplici cannolicchi) . Mettine un bel pò ti aiuterà tantissimo. Ps. L'acicularis ha bisogno di luce, il cerato la schermerà un pò, fa in modo che sopratutto questa non venga oscurata eccessivamente ok? Per le altre non vedo problemi. Aspetto tue risposte litri vasca e cibo. |
Quote:
|
Confermo quanto scritto in precedenza.:-)
Non ti allarmare . Vedrai che andrà tutto bene. La luce non è eccessiva , anzi vai bene ( sostituisci il 10000k) , pensavo fosse più piccola la vasca. Ed è per questo che ti esorto a piantumarla ancora. Moderati con il cibo per ora ,sopratutto quello per Cory. ( le lumache che ho visto son solo quelle oppure ne hai molte altre sparse per la vasca?) 1 volta al giorno mi sembra eccessivo. Considera che si nutrono anche del cibo che dai agli altri ospiti , che inevitabilmente va sul fondo. Ok ? |
Quote:
Grazie mille per gli ottimi consigli. |
[/QUOTE]Per completezza ti dico che il gH è 10. Domani passo a prendere il ceratophyllum demersum ed il neon da 6500K al posto di quello da 10.000K. Per il cibo farò come dici (i pesci comunque lo mangiano tutto in 5 minuti al massimo). Lumache ne avrò in vasca credo una cinquantina circa ora e considera che ne ho tolte 10 giorni fa una ventina. E' un problema averne tante così ?
Grazie mille per gli ottimi consigli.[/QUOTE] Bene il Gh , ed i valori in generale . I test sono a reagente? Una sovrappopolazione di Lumache è segnale di eccessiva somministrazione di cibo. Alla luce di ciò , confermo ancora di più quanto detto. Modera il cibo. Bene per il Neon , bravo . Ottimo il cerato. Non spezzare il fotoperiodo. Vai tranquillo #70 Se hai altre domande chiedi pure:-)) |
Per completezza ti dico che il gH è 10. Domani passo a prendere il ceratophyllum demersum ed il neon da 6500K al posto di quello da 10.000K. Per il cibo farò come dici (i pesci comunque lo mangiano tutto in 5 minuti al massimo). Lumache ne avrò in vasca credo una cinquantina circa ora e considera che ne ho tolte 10 giorni fa una ventina. E' un problema averne tante così ?
Grazie mille per gli ottimi consigli.[/QUOTE] Bene il Gh , ed i valori in generale . I test sono a reagente? Una sovrappopolazione di Lumache è segnale di eccessiva somministrazione di cibo. Alla luce di ciò , confermo ancora di più quanto detto. Modera il cibo. Bene per il Neon , bravo . Ottimo il cerato. Non spezzare il fotoperiodo. Vai tranquillo #70 Se hai altre domande chiedi pure:-))[/QUOTE] I test sono quelli a reagente della SERA (valigetta). Per il cibo diminuirò le quantità. Per quanto riguarda il neon a tuo parere lo posso anche trovare in qualche magazzino di materiale elettrico o i neon per acquari sono specifici ? |
Bravo , la rivendita di materiale eletrrico è perfetta...
Penso ti serva un T8 , puoi confermarmelo? |
Quote:
|
Perfetto , meglio così , la resa è migliore.
Sostituisci questo per ora, :-) Ps l'ideale sarebbe averne uno dietro da 4000k ed uno avanti da 6500k |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl