![]() |
cambio fondo
uhmmm è un idea! grazie dell'aiuto
|
Se ti riferisci a quel che avevo scritto, l'ho un pò modificato, perché mi sono ricordato che la limnophila richiede un pochino di fertilizzazione in più
|
si ! avevo letto direttamente dopo che lo avevi modificato! grazie di nuovo cmq
|
Si, tanto bastano pure solo alcuni legni e/o rocce laviche con sopra un bel mix tra Microsorum pteropus (normale, windelov, trident, narrow), Anubias barteri (nana, bonsai, petite, ecc.), del muschio (Vesicularia dubyana, montagnei, Taxiphyllum barbieri, Fissidens fontanus, nobilis, ecc.), e del Bolbitis heudelotii..
Anche le epatiche come la Riccia fluitans, il Monosolenium tenerum, Riccardia chamaedrifolia, Lomariopsis lineata, ecc. , sono ottime per i gamberetti e non necessitano di cure particolari.. Volendo, piante che crescono anche senza fertilizzare il fondo, sono le Ceratopteris cornuta e thalictroides..basta una goccia di fertilizzante liquido ogni tanto..;-) |
Le microsorum però soffrono acque troppo basiche e dure
|
Quote:
allora nel mio caso vanno bene! [emoji16] |
Che valori hai?
|
ph 7,5 il resto nn lo so di preciso ma l'acqua qui è molto calcarea
|
Quindi non vanno bene.
Se la frase era sarcastica scusa, ma non è facile capirlo senza sentire il tono :-)) |
eh infatti hai ragione! credevo si capisse con lo smile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl