AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   molly gold nuoto verticale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479118)

Erick 22-12-2014 20:41

Grazie mille per i consigli#70

Allora la femmina che è morta andava giù sul fondo e aveva la spina dorsale inarcata, mentre le femmine di adesso tendono fanno fatica a nuotare verso il fondo...tendono a galleggiare .

mc2 22-12-2014 20:44

Si, penso sia un'infiammazione della vescica probabilmente..#36#

Erick 22-12-2014 20:47

quindi sia che galleggino o che vadano sul fondo è la vescica natatoria #70

negli ultimi giorni i maschi hanno smesso di corteggiare le femmine...solo uno non ha smesso

mc2 22-12-2014 21:00

Si, dipende dai casi..
In pratica, devi considerare la vescica come un organo a forma di sacca allungata pieno d'aria che in condizioni normali aiuta il pesce a rimanere stabile in acqua..
Quando è infiammata, la quantità di gas può risultare alterata, per cui può ostacolare il normale nuoto del pesce..;-)

Erick 22-12-2014 21:01

un'altra cosa...

quante volte al giorno devono mangiare ? e cosa oltre alle scaglie ?

mc2 22-12-2014 21:25

1 volta al giorno, oppure se hai più tempo l'unica dose puoi suddividerla in più razioni (2, 3)..
Oltre alle scaglie, come integrazione, puoi somministrare verdure sbollentate (spinaci, zucchine, ecc.), oppure piselli scongelati e privati dello strato esterno..
Io gli faccio un pastone vegetale con dell'aglio fresco (antivermifugo intestinale), tutto frullato e indurito con colla di pesce.
Poi lo congelo e prendo le porzioni che via via mi servono..
Puoi integrare ulteriormente con cibo vivo (artemie, dafnie, tubifex, ecc.) oppure congelato..#70
Buone feste ! ;-)

Puntina 22-12-2014 21:27

La sostanza melmosa indica proprio che non vi sono i batteri necessari per sintetizzarla...per scoprire se il filtro è maturo devi monitorare i nitrati e quando saranno stabili a 0 vorrà dire che è pronto ad ospitare pesci. La maturazione richiede circa un mese!

Erick 22-12-2014 21:27

Grazie a tutti per i consigli vi terrò aggiornati :-)#70#25

mc2 22-12-2014 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062557548)
La sostanza melmosa indica proprio che non vi sono i batteri necessari per sintetizzarla...per scoprire se il filtro è maturo devi monitorare i nitrati e quando saranno stabili a 0 vorrà dire che è pronto ad ospitare pesci. La maturazione richiede circa un mese!

I nitriti a zero, i nitrati si accumuleranno dopo .. ;-)

Erick 22-12-2014 22:22

Il Cl a 0.8 va bene ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08666 seconds with 13 queries