AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   una vasca per endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478961)

mc2 26-12-2014 13:16

Vedo solo un 50 immagino sia la lunghezza della vasca, per il resto le emoticons non mi fanno capire niente..
Prova a dirmi direttamente di quanti litri è, facciamo prima..
Comunque ti manca qualche pianta a crescita veloce (tipo Ceratophyllum demersum, Najas guadalupensis, Egeria densa), che ti aiuti ad assorbire parte dei nitrati, anche se vedo che hai messo del Photos che tramite le radici li assorbe bene comunque (le foglie e gli steli tienili fuori però, dato che è una pianta terrestre)..
Come mai sei partito già con 20 endler ??

G.Caso 26-12-2014 15:39

mannaggia le emoticon .la vasca è un cubo 50l 45h 50p riempito a 10 cm dal bordo sarà un 70/80 litri netti. il pothos nell allestimento precedente era messo come dici tu, con le foglie fuori ed ha avuto crescita esplosiva sia per ke foglie che per le radici l ho messo interno adesso per dare qualche rifugio alle caridine. appena arriveranno le piante lo sistemero fuori però potando le radici perché troppo invasive adesso. la najas e egeria adesso le aggiungerò all ordine. il ragazzo che me le ha vendute si levava tutto la . popolazione per convertire la vasca a killi.

mc2 26-12-2014 20:10

Okok, quando aumenteranno troppo li sfoltirai, magari cedendoli ad amici o meglio a qualche negoziante..
Appena ti riesce, fai qualche foto degli esemplari da vicino (lo so che è difficile, però provaci)..;-)

G.Caso 27-12-2014 15:29

scusate per la foto ma sono missili, non stanno mai fermi ma più o meno i colori dovrebbero capirsi. oggi data la sistemata finale al layout, si aspettano solo le piante, adesso sono in cerca di un impianto di co2 da abbinare
http://s30.postimg.cc/fspwokq3x/20141227_140905.jpg

stefano.c 27-12-2014 15:48

Non buttare soldi, la co2 non ti serve

mc2 27-12-2014 15:54

Non preoccuparti, la foto si vede..
Begli esemplari di black bar..;-)

G.Caso 27-12-2014 19:22

per la questione co2 sono indeciso, ho preso tutte piante poco esigenti e inseriro tabs fertilizzanti e il protocollo dennerle base. la luce come già detto è un faretto led da 20 watt posto a pochi cm dalla suoerficee, non cerco una crescita esplosiva , l importante e che le piante crescano in forma
------------------------------------------------------------------------
si si sono Black bar, alcuni però non presentano la famosa virgola nera. il precedente proprietario mi ha detto che ha avuto lo stesso ceppo da 5 anni ed io penso che a forza di legarsi tra di loro si sia perso qualche tratto distintivo

stefano.c 27-12-2014 20:21

La co2 come già detto non serve, però hai preso piante che non avranno mai una crescita esplosiva, forse solo la hydrocotile è a crescita veloce, le altre sono medio lente. Quelle sono piante poco esigenti proprio perché ti permettono di fare a meno di un impianto co2 e di fertilizzazioni forti. Aggiungerei una delle piante sopra suggerit.

mc2 27-12-2014 21:32

Quote:

Originariamente inviata da G.Caso (Messaggio 1062559726)
si si sono Black bar, alcuni però non presentano la famosa virgola nera. il precedente proprietario mi ha detto che ha avuto lo stesso ceppo da 5 anni ed io penso che a forza di legarsi tra di loro si sia perso qualche tratto distintivo


Si, in acquario capita che nascano esemplari con la virgola modificata, o mutata, altre volte può mancare del tutto..
Se vuoi, nella sezione Poecilidi, ho aperto un topic sulla storia e le origini dell'endler, e c'è spiegato anche il significato evolutivo della virgola nera secondo alcuni scienziati, se vuoi dacci un occhio..;-)

G.Caso 29-12-2014 16:23

ecco l acquario dopo l ultimo aggiustamento, ora si aspettano solo le piante ma gia hanno tutte una sistemazione anche se riesco a trovarlo vorrei aggiungere qualche piccolo legno in fondo a destra e uno piccolissimo sul davanti
davanti ci sarà un pratino di saggittaria subulata / dietro a coprire i tubi ci sarà l egeria densa al centro sicuramente l echinodorus bhleri e legato al legno verticale il microsorum /vicino alle pietre ci saranno le criptocoryne e anubias sui legni discendenti
sperando che esca un bell lavoro
http://s9.postimg.cc/dzjf681ez/20141229_151038.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries