AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   analisi acqua problema rame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478794)

tene 01-01-2015 13:11

Pata73 Considerare il rame è una moda oppure fare test completi?
Perché posso parlarti di 3 anni di problemi dovuti ai metalli pesanti in vasca ,quando l'unico Triton conosciuto era un anfibio di acqua dolce.

capitano_85 02-01-2015 00:31

infatti come dici tu tene non vorrei mai che il problema sui coralli che rimangono chiusi non sia dovuto alla presenza d metalli pesanti in vasca... magari è solo una cosa momentanea visto che abito nel Tortonese il test lo fatto a fine novembre e poco tempo prima c'è stata l'alluvione nella zona e magari a inquinato le falde della potabile...
per le resine mi potete dare qualche consiglio? io come ultimo stadio sul impianto ho queste vanno bene?
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...eyword=deion+1

pata73 02-01-2015 01:10

Quello che ho potuto notare è che vasche molto belle con rame oltre la soglia triton non hanno chissà quale problema è parlo di gente che sa il fatto suo...magari ci si sofferma su di un dato, ma magari i problemi derivano da una errata conduzione generale della vasca

tene 02-01-2015 08:47

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062562901)
Quello che ho potuto notare è che vasche molto belle con rame oltre la soglia triton non hanno chissà quale problema è parlo di gente che sa il fatto suo...magari ci si sofferma su di un dato, ma magari i problemi derivano da una errata conduzione generale della vasca

Dipende dal quantitativo e probabilmente da altri fattori che non si sanno, fatto sta che in alcune vasche anche piccoli quantitativi fanno grossi danni mentre in altre meno,ma non è comunque una cosa da sottovalutare.
Poi io personalmente su i test triton e i loro risultati comincio ad avere qualche dubbio.
Ho già visto diversi post con risultati del test e vasche non compatibili tra loro.

tene 02-01-2015 08:55

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062562888)
infatti come dici tu tene non vorrei mai che il problema sui coralli che rimangono chiusi non sia dovuto alla presenza d metalli pesanti in vasca... magari è solo una cosa momentanea visto che abito nel Tortonese il test lo fatto a fine novembre e poco tempo prima c'è stata l'alluvione nella zona e magari a inquinato le falde della potabile...
per le resine mi potete dare qualche consiglio? io come ultimo stadio sul impianto ho queste vanno bene?
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...eyword=deion+1

Anche i silicati sono alti, probabilmente la tua ro non è perfetta proverei a raddoppiare i bicchieri di resine post membrana e sostituirli a girare,cioè metti il secondo al posto del primo e metti le resine nuove sul secondo, in questo modo hai dolo il costo delle doppie resine solo la prima volta e il doppio del volume che filtra.
Misura anche i nitrati se sono completamente a 0 forse i coralli hanno semplicemente poco di cui nutrirsi.
Mentre le bruciature potrebbero si far pensare al rame ,mai notato se ne soffrono particolarmente le foliose?
La triade ,soprattutto il kh è stabile?

pata73 02-01-2015 10:08

Concordo ovviamente che se veramente in eccesso non è da sottovalutare, ma i casi che ho potuto leggere ultimamente, i problemi erano altri, a partire dal lasciare girare la vasca senza continui stress e stravolgimenti della stessa che forse molti sottovalutano. ..

capitano_85 02-01-2015 11:32

per il discorso resine l'impianto dopo la membrana è già dotato di due cartucce uno per i silicati e uno per i nitrati nuove le ho cambiate a settembre un ulteriore cartuccia lo aggiunta io solo per scrupolo.
L'affidabilità sui test triton mi da dei dubbi anche a me...la risposta è arrivata dopo 15 giorni dalla spedizione dell'acqua non è un po' tanto siamo sicuri che i valori non sono cambiati??una cosa per esempio gli sbalzi termici che ha subito l'acqua nel trasporto,non so se è affidabile ma ho portato l'acqua a misurare i microsimens dal mio negoziante (che come al solito mi voleva vendere resine a gogo dopo che gli ho portato a vedere i test) per avere un parere e si è impressionato dal risultato del valore era 1 o 0.
Ma con quel test si possono vedere se ci sono tracce di metalli pesanti?
per i valori in vasca sono quasi tutti perfetti nitriti e nitrati sono a zero mg 1500 kh 8.5 calcio 430 non ho il ph un po' basso 7.8

tene 02-01-2015 11:49

Sostituirei le due cartucce con antisilicati ed antinitrati con resine deionizzanti ad ampio spettro,questo a prescindere dai problemi.
Il kh è molto importante e forse la causa dei problemi, sarebbe importante averlo.

capitano_85 03-01-2015 16:56

se c'è gia un ulteriore cartuccia a resine deionizzanti è ultimo stadio prima che l'acqua finisce in tanica, ma con la misura dei microsimens c'è la possibilità di misurare dei metalli pesanti?

tene 03-01-2015 17:58

Io con rame alto avevo cmq 000 di tds :(
Ci sono test appositi per il rame (cu test)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11849 seconds with 13 queries