AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   un "essere"......vivente in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478772)

tene 19-12-2014 08:26

Le cause dei ciano batteri possono essere molteplici ,la luce li stimola ma non è la causa ,dire che 15 led da 3 watt sono troppi è sbagliato anche perché non si sa su che vasca e quale superficie,sarebbe utile anche sapere che led e che gradazioni colore hanno,e anche quella dei neon,un pó di blu serve.
Certamente bisognerebbe anche vedere tutto il resto dai valori ,la tecnica e la gestione della vasca.
Descrivila in toto

vikyqua 19-12-2014 10:12

Quote:

Originariamente inviata da chicca90 (Messaggio 1062555672)
cosa intendi per rivedere l'illuminazione?
è possibile che siano comparsi grazie ad una plafoniera a led che ho messo di recente?
prima avevo 2 neon T8 da 15 watt di cui uno blu
adesso ho lasciato quello blu e ho aggiunto praticamente 15 led bianchi da 3 watt,che siano troppi????#24

Il si e' riferito al cambio di illuminazione e non a...."prima avevo due neon...." che hai aggiunto dopo, messa cosi', il "Si", assume un altro senso.
Descrivici bene tutta la gestione e posta magari qualche foto, probabilmente hai nutrienti troppo alti dovuti anche ad un esigua ossidazione da poca luce e non ben distribuita. Il cambio luce non ha fatto altro che stimolare la crescita dei ciano, che trovando terreno fertile, ne hanno approfittato.

chicca90 19-12-2014 21:16

Ma posso usare la resina anti fosfati insieme al carbone attivo?
------------------------------------------------------------------------
Effettivamente ho fosfati alti e anche nitrati così mi ha detto il negoziante che mi ha fatto i test e adesso dopo due cambi d'acqua ravvicinati devo mettere una resina anti fosfati.
Ma la causa può essere dovuta alla morte di un paguro e magari anche al fatto di avere messo le mani dentro troppe volte?

tene 19-12-2014 21:37

Sì puoi ,ma sarebbe meglio avere i valori e non fidarsi a scatola chiusa, sarebbe anche bene che i test te li facessi tu,non è detto che i ciano siano presenti a causa degli inquinanti alti ,potrebbero anche essere bassi ma sbilanciati, cosa che i ciano amano.
Hai i valori che ha rilevato il commerciante?
Bisognerebbe anche individuare le cause dei valori alti.
Come ti abbiamo già chiesto se vuoi avere un aiuto devi descrivere la vasca in toto

chicca90 19-12-2014 23:44

allora per i test mi sono arrivati proprio oggi e domani li effettuerò.
ho preso quelli di AQUILI : No2-No3-Po4 e PH pensi che siano buoni?
per quanto riguarda la vasca è di circa 110 litri ad angolo salinità 1025 temperatura di 27°
2 pompe di movimento una da 2000 e l'altra da 1200, schiumatoio deltec mce 300
di roccie credo che ce ne siano abbastanza ma non so di preciso quante siano poichè ho preso questa vasca da uno che aveva deciso di smetterla e aveva solo 3 pesci: un zebrasoma un pagliaccetto e un grama loreto.
io ho aggiunto un wurdermanni un spirografo 2 lumache una sinularia e delle Zoanthus MIX...... e anche una spugna

http://s9.postimg.cc/mq8w917qz/20141208_105944.jpg

tene 20-12-2014 03:08

Questa vasca ha inquinanti alle stelle,i test aquili non sono certo il massimo per avere dei risultati certi ,cmq ormai li hai presi vediamo cosa dicono.
Le rocce sono abbastanza ma sono piene di alghe,in 100 litri ci possono stare pochi pesci e certamente non uno zebrazoma che ha bisogno di almeno 250 litri e un metro di lato lungo per nuotare ,questo perché stia bene lui ,poi c'è il lato biologico, questo pesce inquina molto sarà difficile gestire bene i valori di questa vasca con questa. Popolazione,ti consiglio in oltre di eliminare quella corallina dal fondo,è un ricettacolo di schifezze e inquinanti.

chicca90 20-12-2014 11:05

Per corallina intendi la ghiaia giusto? E non devo mettere niente?
Oppure lasciare uno strato minimo

chicca90 20-12-2014 14:22

I risultati dei test AQUILI mi danno questi:
PH 8
No2 <0.05
No3 <5 mg/l
Po4 ~ 0,5 mg/l

vikyqua 20-12-2014 17:20

Se gli aquili ti danno quei risultati, vuol dire che la situazione e' molto peggio.
Segui il consiglio di Tene, se vuoi salvare la vasca,......sei ancora in tempo.

RolandDiGilead 20-12-2014 17:47

No2 rilevabili è un brutto segno.
po4 a 0,5 è quasi veleno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries