![]() |
Non fraintendere le mie parole:
Il DSB è Batterico --> hai diversi modi di mettere batteri in acqua L'inoculo di benthos è altra cosa, ma questo non riduce la durata della maturazione del DSB. Tempo fa tutti cercavano inoculi di copepodi per attivare il DSB. Ebbene il DSB non si attiva con inoculi di copepodi... Altra cosa è quella detta da @tene che l'aggiunta ripetuta o continuata nel tempo di benthos aiuta il DSB è più che reale. Anche Ronald Shimek (Autore di Deep Sand Bed Secrets) acquista regolarmente dall'IPSF inoculi di benthos (Copepodi e gammaridi - normalissimi dopo colonizzazione da rocce vive). Molti altri animali non sono invece allevabili (serpulidi, spaghetti worms, anellidi) e questi possono arrivare in acquario solo con delle buone rocce vive (o qualche appassionato che te ne dia di vivi). |
Quote:
|
come inoculo batterico si, ma senza Benthos il DSB muore.
|
Se vuoi usa solo i batteri presenti nelle rocce, secondo J. Adams sono più che sufficienti.
Per il benthos, si formerà uno ed unico per la tua vasca, il difficile è mantenerlo in vita e che resti costante nel tempo. Una volta "morto" il tuo unico benthos potrai acquistare o prendere quello di qualcun'altro (dovrebbe servire l'apostrofo). ma come inizio ti consiglio di lasciare fare alle rocce |
Davide, perché dici che il difficile è mantenerlo in vita?
|
Secondo me lo è se si popola in maniera errata la vasca,evitando gamberi, arcaster, lumache Nassarius e pesci predatori e magari alimentandolo costantemente il benthos si riesce a mantenere e con l'immissione di basette e coralli anche a diversificare, se poi si cambia o si aggiunge una roccetta, che so una volta all'anno, si fa pure meglio
|
Quote:
Nelle mie vasche (BB) ho parecchi predatori, pertanto mi piacerebbe stimolare la crescita. Attualmente sto provando vari dosaggi di fito e di recente sto iniziando con i naupli ma non ho ancora osservato differenze.... Ci sono altri metodi per stimolare in vasca (quindi non un refugium) lo sviluppo del benthos? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Fito, cibo per pesci ,cisti decapsulate,ciclopeeze tutti alimenti per coralli,ma anche.per il benthos, detriti,il problema è che se hai predatori c'è poco da stimolare.
|
Quote:
Nel cubone, nonostante 8 Lysmata e 1 Stenopus continuo a vedere benthos che corre sulle rocce e anche stomatelle sui vetri, e parlo di popolazione visibie in pieno fotoperiodo, credo che di notte il movimento aumenti ancora. Il mio era solo per informarmi su come incentivare o per lo meno non ostacolare il proliferare del benthons. Per il dosagio del fito, come ci si regola ? Può essere utile già in maturazione ? (spero di non andare troppo OT) |
Naupli li mangiano solo ed esclusivamente pesci e LPS.
per il benthos vai di phito che, già dopo 1 mesetto, se fai bene attenzione, vedi la differenza di movimento sulle rocce o negli angoli del dsb |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl