![]() |
Quote:
Il tuo messaggio a parer mio è fuori luogo...[/QUOTE] Perché io trovo giusto avvisarlo, magari risolve questo problema e se ne trova uno molto più grosso quando sarà tardi per sistemarlo. Invece sapendolo ora può intervenire in tempo. Poi ci possiamo soffermare sul nulla? Sappiamo che nota una sorta di pulviscolo, ma cosa può essere non possiamo saperlo, ci vorrebbe almeno una buona foto, magari è solo pulviscolo in sospensione |
Potrebbero essere planarie!?!
Le ho anch'io nel mio acquario in maturazione ho l'atto comunque che i pesci se le dovrebbero mangiare probabilmente i tuoi non lo fanno perché hanno di meglio da mangiare come il mangime per pesci..prova ad non cibare i tuoi pesci per un paio di giorni e guarda se provano a mangiare quei "puntini bianchi" Aspetta però un parere da chi è più esperto di me!!!! Comunque ha ragione Stefano.c la popolazione e i valori sono da ridimensionare!! |
Potrebbero essere planarie,piccoli crostacei o altri esseri portati da nuovi inserimenti di piante in acquario!?!
Le ho anch'io nel mio acquario in maturazione ho letto comunque che i pesci se le dovrebbero mangiare probabilmente i tuoi non lo fanno perché hanno di meglio da mangiare come il mangime per pesci..prova ad non cibare i tuoi pesci per un paio di giorni e guarda se provano a mangiare quei "puntini bianchi" Aspetta però un parere da chi è più esperto di me!!!! Comunque ha ragione Stefano.c la popolazione e i valori sono da ridimensionare!! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Allora per sistemare i valori a ogni cambio usi solo acqua ad osmosi inversa (la puoi trovare in un negozio di acquiriofilia) finché non raggiungi i seguenti valori:
Ph: 6,0-6,5 se dopo i cambi è ancora troppo alto usa la co2 che fa anche bene alle piante però informati bene perché se è troppa soffochi i pesci Gh: da 0-8 Kh: 3-4 Ps: anch'io ho l acquatlantis con il filtro Biobox hai fatto bene a togliere il carbone attivo perché quello presente nel filtro è di scarsissima qualità e si sciole in acqua facendola diventare nera come è successo a me |
Quote:
|
Aspetta
L'acqua osmotica pura, non va bene, o si mischia a quella di rubinetto o si usano i sali. Che vuol dire quella pronta? Non usare co2 in pastiglie, non serve. |
Quote:
|
o osmotica o dolce?
non capisco, secondo me sono solo metodi per truffare la gente. Comunque, usa osmosi + rubinetto in modo da ottenere un gh tra 4 e 8 e un kh introno al 4, poi vedi come si comporta il ph, se non scende sotto il 7, usa della torba e portalo a 6,5 circa |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl