Quote:
Originariamente inviata da Delphy
Sono andata in internet a cercare info sulla vescica natatoria e ho trovato: Un'altra malattia causata da agenti patogeni (solitamente Rhabdovirus carpio) è l'infiammazione alla vescica natatoria. Questa patologia è facilmente identificabile in quanto vedremo il nostro pesce scendere in continuazione verso il fondo per poi risalire con molta fatica verso la superficie, scendendo di nuovo non appena smette di muoversi, vedremo insomma il pesce nuotare senza equilibrio ( è infatti la vescica natatoria che determina lo stato di equilibrio di un pesce).
In questo caso si può provare a guarire l'infiammazione con un aumento della temperatura, è infatti un ambiente troppo freddo a causare questo problema, oppure proseguire con il solito bagno in soluzione di sale.
P.s..... IL MIO PESCIOLINO SALE NON SCENDE........
|
questa che tu hai trovato e' una infiammazione della vescica natatoria che si verifica generalmente nei discus,per ragioni di nfiammazione proprio della stessa ,che perdendo dei gas contenuti ,nn sono piu' in grado di restare sospesi nell'acqua e si appoggiano sul fondo.
la tua e ' una infiammazione della vescica natatoria ,diciamo,tradizionale.
sarebbe utile ,cmq,scriverli i valori dell'acqua.
per il momento somministra dei piselli sbollentati,se non vedi miglioramenti occorrera' una terapia antibiotica.la temp.lasciala a i valori che hai scritto sopra .facci sapere lele.
|