AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che piante aggiungere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478342)

mc2 12-12-2014 17:28

Quote:

Originariamente inviata da tormar (Messaggio 1062551484)
La hemigraphis come mai mi consigli di toglierla? L'ho messa la perché non avevo spazio per metterla sul tronco ;)


La Microsorum ti consiglio di metterla come le altre sul legno, in particolare vedo che ne hai uno bello spoglio, obliquo, proprio al centro.. io la legherei lì, perchè una sistemazione nel fondo potrebbe causare marcescenze del rizoma (quella radice verde bella spessa caratteristica di queste piante, dalla quale partono le radici più sottili filiformi marroni) e portare a morte la pianta..
Comunque si puoi provare anche con l'Anubias barteri nana sul legno, o anche la bellissima Bolbitis heudelotii (sempre sul legno)..
Con un'illuminazione buona, magari ampliata con dei riflettori in alluminio (da applicare attorno ai neon), io ci vedrei bene anche dell'Hydrocotyle leucocephala sia parzialmente interrata che galleggiante.. ;-)

tormar 12-12-2014 17:34

Ovviamente devo tirare fuori il legno per legarle giusto? [emoji16]

mc2 12-12-2014 17:38

e si.. anche perchè faresti un casino col nylon sott'acqua .. :-D

tormar 12-12-2014 17:39

Già l'ho fatto ieri... Sicuro spacco tutto. Ho paura di metterla storta e cosi mi cresce non in altezza ma in lunghezza. Non so se sono stato chiaro [emoji16]

Il tronco voi lo mettereste in modo differente?

mc2 12-12-2014 17:43

Oddio, il legno visto così sembra il bastone di uno zoppo, nel senso che sembra fare da sostegno all'altro tronco più grosso, è così ? #24
Comunque è normale che crescano in lunghezza e larghezza ma non in altezza, queste piante più che crescere si allargano infatti, il tutto sempre a partire dal rizoma.. ;-)

tormar 12-12-2014 17:46

Si l'idea era questa perche cosi creavo diverse barriere invisibili e i pesci potevano suddividersi il territorio. Ma posso anche dividerli...

Cosa è il rizoma? Scusa l'ignoranza.

enrico rossi 12-12-2014 17:49

Tutte le epifite possono essere messe ovunque, basta che il rizoma principale non venga sotterrato.

Cmq la pianta che ho sullo sfondo e' rotala sp colorata. Pianta bella e veloce.

Gia mi ero dimenticato della hydrocotyle e del bolbitis.
Cmq se vuoi potresti anche provare se hai un buon fondo con l'echinodorus tenellus.


Inviato con un discus volante non identificato

the end 12-12-2014 17:49

Io escluderei i discus in partenza troppo piccola la vasca

the end 12-12-2014 17:50

Che ciclidi nani hai in mente

enrico rossi 12-12-2014 17:50

Il rizoma e' il tronco principale delle piante epifite. Qullo che cresce in orizzontale per intenderci :)


Inviato con un discus volante non identificato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08191 seconds with 13 queries