![]() |
Lo so! ma ci sono tanti generi di copepodi (famiglia).. Cyclops è un genere! come fai a dire che il mio copepode è proprio un Cyclops?
|
Quote:
No io intendevo in senso generico, l'ordine Cyclopoida, non la specie precisa.. hai ragione l'ho ripetuto più volte.. Che io sappia quest'ordine è caratterizzato dall'avere due sacche ovigere laterali, guarda quest'immagine dove sono confrontati tre dei 10 ordini della classe dei copepodi : http://s29.postimg.cc/ucwgsv6er/Immagine.jpg #70 |
anche l'harpacticoida ha le sacche laterali ma sono di mare.... quindi si!! forse si sono proprio dell'ordine Cyclopoida!!
|
Quote:
Allora forse in foto c'è un errore.. boh.. :-D Comunque si, penso che l'ordine sia quello.. ;-) |
perché un errore? :)
|
Dice che le femmine posseggono una sacca di uova mediana (come il primo ordine) diversamente dall'ordine Cyclopoida che ne ha due di sacche e laterali.. #24
|
ah! forse quindi le due protuberanze che si vedono nel terzo ordine non sono due sacche laterali ma è una sacca unica che è attaccata dietro!! ahaha che casino :)
|
Quote:
#rotfl# #rotfl# L'ho pensato anch'io appena ho letto e poi ho guardato le foto !! :-)) |
#17 #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl