![]() |
È possibile inserire altra sabbia, magari tramite un tubo e un imbuto in modo da depositarla direttamente sul fondo?
Suggerite quindi di togliere il muschio? Sicuramente il grosso limite è che le neritine non ci vanno, infatti gli arredi senza muschio anche in piena luce sono puliti e lindi. L'idea di inserire qualche caridina japonica che posso avere in prestito per un paio di mesi è da scartare? |
Quote:
Questo non l'avevo visto, ma sono completamente d'accordo con Nannacara..#36# Quote:
Altra sabbia penso puoi aggiungerla senza problemi, per le multidentata (così come per tutte le altre Caridine e Neocaridine) devi solo stare attento a non eccedere coi fertilizzanti, in quanto abbastanza sensibili ai prodotti chimici.. Comunque come idea non sarebbe male e di sicuro aiuterebbe a tenere più pulita la vegetazione, muschi compresi.. Attualmente col fondo in terra più la fertilizzazione liquida penso ci siano indubbiamente troppi nutrienti e, se non li riduci, i gamberetti potrebbero risentirne se deciderai di introdurli .. ;-) |
Vedi e come dicevo io troppa luce, i muschi e le anubias vogliono zone D'OMBRE. perchè se cè un problema in vasca, sono le prime ad essere attaccate dalle ALGHE. le piante laterali le avrei posizzionate più verso il centro, cosi facendo avresti avuto più schermatura. comunque essendo chè nel centro, hai del vuoto puoi aggiungere delle altre piante a crescita veloce.Nel frattempo puoi fare questo trattamento con il FLOURISH EXCEL naturale ed efficace.
(DOSAGGIO IN VASCA) OPPURE USANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE PIANTE PIU COLPITE DALLE ALGHE FLOURISH EXCEL Istruzioni: (TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti. |
Quote:
Per aggiungere evita di consigliare un espianto,e' sempre deleterio in questi casi Ciao |
Ho proceduto spegnendo i led ed eliminando alba/tramonto; penso che le lunghezze d'onda della luce emessa in queste fasi favoriscano le alghe.
Ho spento il filtro e sparato 2 siringhe da 5ml di H2O2 sulle parti di muschio che risultano particolarmente colpite, ho atteso 20 minuti, effettuato il cambio acqua settimanale e riacceso il filtro. Se registrerò leggeri miglioramenti interverrò inserendo le caridine e riducendo in maniera più pronunciata la fertilizzazione. Non mi resta che attendere. |
Quote:
|
Anche l'excell usato male fa i suoi danni,come l'acqua ossigenata,soprattutto se utilizzati puri a diretto contatto delle piante
il muschio in particolare e' molto sensibile e non sopporta tali trattamenti Alepiro fai attenzione con l'h2o2 e' particolarmente corrosiva ed e' bene sempre miscelarla in un secchio con acqua della vasca(o del cambio) e poi immessa in vasca in ragione di 0,25ml/litro Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl