AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Schiumatoio ed altro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478261)

niccolini 13-12-2014 21:19

Io credo che alla fine il discorso luce da subito o no porta allo stesso risultato per mia esperienza la fase algale te la vecchi sempre forse sono più propendo per il metodo che sto usando ora 4 ore al giorno per la prima settimana e più salgo progressivamente 6 8 fino al ciclo di luce giusto

dr.jekyll 13-12-2014 21:36

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062552240)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062552238)
Scusate l' OT, ma penso sia comunque inerente alla discussione
@JeFFo potresti spiegarmi perchè sei favorevole alla luce da subito? Più volte mi sono trovato a contrastare questa idea, dal momento che dando luce con valori alti di NO3 si ottiene una vasca piena di alghe. Cosa che si può eliminare, o quantomeno arginare, facendo un periodo di buio.

Tu che sei competente in materia, puoi spiegarmi perché conviene dare luce da subito?

Grazie

Buona sera
premetto che quando si toccano certi argomenti non esiste una risposta giusta o una sbagliata.
La mia posizione è questa: tutti gli acquari subiscono un processo di maturazione e tutte le vasche marine un susseguirsi di cicli algali.
Questo è un fenomeno normale, che avviene anche in mare, e si chiama successione ecologica.
Le alghe che si formano in acquario durante la maturazione sono del tutto normali e non devono far entrare in panico l'acquariofilo.
Dare fin da subito una piccola quantità di luce a mio parere aiuta addirittura la maturazione perchè sono le alghe stesse che aiutano a far maturare l'acquario in toto.
Inoltre, permette di non interrompere la già provata fauna bentonica delle nostre rocce che ha dovuto subire uno stress notevole durante il viaggio.
Le alghe cosi come vengono cosi andranno via a fine maturazione, non vedo perché doverle a tutti i costi evitare.
Preferisco delle rocce che abbiano subito un ciclo di maturazione a rocce che sono potenzialmente non ricoperte da nessun tipo di alga, belle vergini, ove se la maturazione non è completa alla prima talea immessa, che porta con se spore e piccole alghe clandestine, succede un'infestazione da macello.
Poi se mi chiedi: il buio funziona, io ti dico di si, che funziona benissimo, ed è un ottimo metodo. Solo che a me non piace e non lo consiglio. :-)

Grazie del chiarimento @JeFFo . Ma per la fauna bentonica non è sufficiente l'illuminazione dell'ambiente circostante alla vasca? Anche perchè in negozio le rocce molto spesso, se non sempre, stanno al buio...Non si avrebbe già un deperimento totale della fauna in negozio se così fosse? Scusa le tante domande :-)

JeFFo 13-12-2014 21:39

Come ti dicevo, non esiste una risposta univoca e anche con il buio si riesce comunque a far partire un acquario, sono soltanto tecniche diverse.
Personalmente non ho mai acquistato rocce rimaste al buio per molto tempo. Preferisco prenderle fresche fresche e farle spurgare oppure provenienti da acquari di fiducia.
Per il discorso luce ambientale credo sia veramente ridotta e cambia poco o niente.
Poi eh, non sto dicendo che se fai buio ti debba morire tutta la fauna diciamo cosi "spontanea", dico che secondo me non la aiuti di certo con il buio, tutto qui.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da niccolini (Messaggio 1062552239)
Perché acqua di osmosi da subito visto che non ho premura sui tempi ?

perchè non posso consigliarti di partire con acqua di rubinetto che per definizione è ricca di silicati, fosfati, nitrati nonchè metalli di transizione (detti metalli pesanti) che poi son difficili da eliminare.
non ci complichiamo la vita.

tene 13-12-2014 22:32

Per me o mese di buio e poi luce graduale per raggiungere il fotoperiodo completo in un altro mese o tutta luce subito, le vie di mezzo sono vie di mezzo, io cmq sono per luce subito nonostante le innumerevoli discussioni a riguardo con dr.jekyll.
Per quanto riguarda l'acqua da utilizzare è sempre sconsigliabile l'utilizzo di acqua di rubinetto per i motivi già esposti da jeffo

dr.jekyll 13-12-2014 22:43

grazie jeFFo
@tene tante discussioni, e spero ne faremo tante altre :-))

tene 13-12-2014 22:50

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062552291)
grazie jeFFo
@tene tante discussioni, e spero ne faremo tante altre :-))

Certo siamo qua per questo [emoji6]

niccolini 13-12-2014 23:31

Eppure vi posso garantire che il negoziante per quel che ne capisco io dopo 40 anni e passa di acquariofilia mi sembra molto competente vasche tenute bene pesci invertebrati davvero sanissimi e molto competente a livello
Tecnico .... Dove sarebbe l'errore ? Periodo di maturazione allungato per via di aver usato acqua di rubinetto ? Ho solo rocce vive dentro

tene 13-12-2014 23:35

L'acqua di rubinetto non ti ritarda la maturazione ti può addirittura rovinare le rocce irrimediabilmente impregnandole di metalli pesanti,oltre a farti inserire in vasca po4,no3,si ecc ecc,oltre al fatto che tutti i sali sono bilanciati per essere usati con acqua priva di ogni sale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10802 seconds with 13 queries