Quote:
Originariamente inviata da dr.jekyll
(Messaggio 1062552238)
Scusate l' OT, ma penso sia comunque inerente alla discussione
@ JeFFo
potresti spiegarmi perchè sei favorevole alla luce da subito? Più volte mi sono trovato a contrastare questa idea, dal momento che dando luce con valori alti di NO3 si ottiene una vasca piena di alghe. Cosa che si può eliminare, o quantomeno arginare, facendo un periodo di buio.
Tu che sei competente in materia, puoi spiegarmi perché conviene dare luce da subito?
Grazie
|
Buona sera
premetto che quando si toccano certi argomenti non esiste una risposta giusta o una sbagliata.
La mia posizione è questa: tutti gli acquari subiscono un processo di maturazione e tutte le vasche marine un susseguirsi di cicli algali.
Questo è un fenomeno normale, che avviene anche in mare, e si chiama successione ecologica.
Le alghe che si formano in acquario durante la maturazione sono del tutto normali e non devono far entrare in panico l'acquariofilo.
Dare fin da subito una piccola quantità di luce a mio parere aiuta addirittura la maturazione perchè sono le alghe stesse che aiutano a far maturare l'acquario in toto.
Inoltre, permette di non interrompere la già provata fauna bentonica delle nostre rocce che ha dovuto subire uno stress notevole durante il viaggio.
Le alghe cosi come vengono cosi andranno via a fine maturazione, non vedo perché doverle a tutti i costi evitare.
Preferisco delle rocce che abbiano subito un ciclo di maturazione a rocce che sono potenzialmente non ricoperte da nessun tipo di alga, belle vergini, ove se la maturazione non è completa alla prima talea immessa, che porta con se spore e piccole alghe clandestine, succede un'infestazione da macello.
Poi se mi chiedi: il buio funziona, io ti dico di si, che funziona benissimo, ed è un ottimo metodo. Solo che a me non piace e non lo consiglio. :-)