AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto esplosione algale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478111)

Markfree 11-12-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062550416)
Quote:

Originariamente inviata da Raffaele77 (Messaggio 1062550023)
Ah ho anche i riflettori




Complimenti,REFLETTORI più lampada da 9000 GRADI KELVIN più SOLE chè batte sulla vasca. E come pensi di risolvere il problema ALGHE,#26 consiglio di coprire la vsca durante le ore di sole. Con un telo in stoffa NERO, più la sostituzione del neon da 9000 K come già detto. Cerca i usare un fertilizante chè contiene tutti i MICROELEMENTI per il farbisogno delle piante.


Pietro usa un po' più di gentilezza nei toni...

pietro.russia 12-12-2014 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062550714)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062550416)
Quote:

Originariamente inviata da Raffaele77 (Messaggio 1062550023)
Ah ho anche i riflettori




Complimenti,REFLETTORI più lampada da 9000 GRADI KELVIN più SOLE chè batte sulla vasca. E come pensi di risolvere il problema ALGHE,#26 consiglio di coprire la vsca durante le ore di sole. Con un telo in stoffa NERO, più la sostituzione del neon da 9000 K come già detto. Cerca i usare un fertilizante chè contiene tutti i MICROELEMENTI per il farbisogno delle piante.


Pietro usa un po' più di gentilezza nei toni...

Scusate non era mia intenzione #12

Raffaele77 21-12-2014 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Raffaele77 (Messaggio 1062550448)
Il color e' 6800k,ancora peggio,cmq se mi dici le cose col contagocce ne faro' ancora..

Allora prendero' il Dennerle,per fortuna non ho ancora ordinato.


Innanzitutto buone feste a tutti.

Purtroppo sto ancora aspettando online il neon dennerle,appena arriva me lo spediscono.

Nel frattempo lo tolgo il neon 9mila k lasciando solo il 4100k in un 180l ?

Per non stare con le mani in mano ho tolto la radice con la anubias e l'ho messa in una bacinella

aggiungendo acqua ossigenata all'acqua,0,3 poi 0,4,stasera 0,5 nella stessa acqua ( o la devo

cambiare?),devo anche coprire la bacinella per togliere luce alle alghe?,

poi ho comprato un aspiratore per pulire il fondo,in modo da togliere quelle alghe

appiccicose che stacco dai vetri,un po' difficili da aspirare,cmq con un po' di pazienza si pulisce.

La situazione delle alghe in vasca e' la stessa se non un po' peggiore,le althernantera hanno ormai

foglie pelose che mi sa devo solo potarle e ripiantarle.

Per i valori dell'acqua gli ultimi sono quelli che ho postato precedentemente,non li sto seguendo

perche' aspetto il neon dennerle.

Ringraziando per l'aiuto,vi saluto.

Raffaele77 21-12-2014 23:53

UUHHHHHHHHHUUUUUUUUUUUU C'E' NESSUNOOOOOOOO????

mi sento come la particella dell'acqua lete...#06

Markfree 22-12-2014 01:03

Quote:

Nel frattempo lo tolgo il neon 9mila k lasciando solo il 4100k in un 180l ?
no non giocare con la luce, a che hai fatto 30 fai 31 e la cambi quando arriva la lampada nuova

non c'è bisogno di coprire la bacinella se stai trattando i legni con acqua ossigenata (PS: ma non fai prima a bollirli?)

Raffaele77 22-12-2014 01:36

Ok aspetto il neon nuovo.

Il legno faccio prima a bollirlo,hai perfettamente ragione.

Grazie!

Raffaele77 01-02-2015 15:57

AGGIORNAMENTO

Finalmente dopo un'attesa di quasi un paio di mesi,ho trovato il neon dennerle e l'ho messo.
Ahime' alla situazione brutta in cui mi trovavo,ora arrivano anche i cianobatteri a rivestire le piante.
Ecco le foto che spiegano meglio di mille parole:





http://s18.postimg.cc/dvwbcdw5h/20150131_114740.jpg




http://s9.postimg.cc/hq9iq6bcb/20150131_113410.jpg



http://s2.postimg.cc/67g4dcf5x/20150131_113401.jpg



http://s21.postimg.cc/cjk68az83/20150131_113417.jpg

http://s17.postimg.cc/z9zakccu3/20150201_142559.jpg


Questo acquario e' avviato da 8 mesi,cambi settimanali del 10%,10 ml a settimana di sicce hyperflora
cioe' microelementi come ferro e manganese,gli ospiti sono 2 velifere adulte e 20 piccoli veliferi di 2 mesi e mezzo,uso la gelatina fai da te per la co2,per il sole che viene dalla finestra uso un panno,spesso sto aspirando i cianobatteri dal fondo e dalle foglie,luce 1 neon da 4100k e uno da 6000k per 7/8 ore al giorno senza riflettori.

I valori sono :

PH 8
GH 14
KH 7,6
NO2 <0,3 mg/l ( quando finisce compro un test con una gradazione maggiore)
NO3 10 mg/l
PO4 0,015
FE ancora non lo trovo nei negozi

Premesso che appena vedo qualche hygrophila o ceratophilum lecompro (i miei ceratophilium erano
pieni di alghe,gli ho fatto un bagnetto di acqua ossigenata e ora sono lì quasi scomparsi)

vi chiedo di suggerirmi tutto quello che si puo' fare,grazie e magari se mi dite cosa fare pianta per pianta,tipo l'echinodorus fuego che ho messo da un mesetto e non capisco come sta.

Markfree 02-02-2015 00:18

Quote:

per 7/8 ore al giorno
non esiste 7/8, la luce deve essere stabile, io consiglio quasi sempre 8h30min. Aumenta di 15min ogni 3gg la luce fino ad arrivare a tale valore

Quote:

PO4 0,015
FE ancora non lo trovo nei negozi
PO4 praticametne sono a 0, causa di stop della crescita delle piante e delle alghe. Senza il ferro fare una analisi seria è difficile, sospetto sia alto, ma cosi a naso...non lo puoi comprare online? pazienza per le spese di spedizione, ma almeno parliamo seriamente della vasca e non a caso

Raffaele77 02-02-2015 14:32

Ho trovato il test ferro della tetra,questo c'era, :

il valore e' 0,1 mg/l

Volevo anche chiedere se troppa luce (finestra vicina) + 8 ore e mezza di neon non favoriscano
i cianobatteri.Ad ogni modo ditemi che fare,io ho :

per la luce solare coperto l'acquario dai raggi diretti della mattina,
pulisco quasi ogni giorno il fondo e le foglie dai cianobatteri,detriti e qualche alga filamentosa,
sto cercando piante a crescita veloce,

dimmi cosa fare ora,oggi faccio il cambio di 10%,poi fertilizzo come al solito coi microelementi?

pietro.russia 02-02-2015 17:06

Ciao Raffaele77, visto la situazione io farei in questo modo. Un bel cambio D'ACQUA, sifonatura leggera sifonando quando più CIAONO possibile. Poi monterei una pompa di movimento, in modo da non avere punti d'acqua stagnati. Aggiungerei qualche altra pianta a crescita rapida, e trattamento con il FLOURISH EXCEL. Tre giorni di buio coprendo la vasca con una coperta, nel frattempo cerca di sistemare i valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10604 seconds with 13 queries