AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Recuperiamo la vasca! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477963)

Erpie 09-12-2014 11:18

Niente l'osmocontroller che ho non funziona piu' del tutto, devo sostituirlo. Ne a avete uno da suggerire?

tene 09-12-2014 13:18

Io uso acquatronica , però ho sempre letto bene dei tunze

hkk.2003 09-12-2014 13:34

Io a casa ho il tunze nano, mentre in ufficio ho un DiY.

Del tunze nano, non avendo la paratia in sump, posso dirti che spesso fa "false partenze" quindi si sente la pompa che sovente attacca-stacca-attacca-stacca e via dicendo ....

Quello DiY fa il suo lavoro, ma probabilmente un giorno lo cambierà con qualcosa di migliore ed avendo la paratia penso che operò per un altro tunze oppure per un hydor.

Mentre per casa, vorrei trovare un modo per stabilizzare il livello d'acqua in sump in modo che il l'osmolator non faccia false partenze .....

^_^

matmat 09-12-2014 17:32

Ti consiglio l'Osmolator della Tunze quello con il sensore ottico per il livello dell'acqua e il galleggiante in caso di troppo pieno, a me funziona benissimo da due anni, mai false partenze o troppo pieno.
puoi regolare la potenza della pompa per aumentare o diminuire la prevalenza

hkk.2003 09-12-2014 18:59

Quello con il sensore ottico, non risente delle fluttuazioni del livello di acqua nella Sump?
Da quello che ho letto dovrebbe intervenire con pochi millimetri di dislivello, quindi nel caso di una Sump con livello fluttuante dovrebbe partire di continuo

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 09-12-2014 19:18

No, dovrebbe intervenire come tutti i buoni osmoregolatori dopo che il dislivello resta tale per tot tempo prestabilito,se attacca e stacca ad ogni ondina probabilmente c'è un qualche problema.

hkk.2003 09-12-2014 19:22

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062549287)
No, dovrebbe intervenire come tutti i buoni osmoregolatori dopo che il dislivello resta tale per tot tempo prestabilito,se attacca e stacca ad ogni ondina probabilmente c'è un qualche problema.

Aspetta, Stop !

Forse mi sono spiegato male.
Io ho l'osmolator nano con il galleggiante e quello interviene molto spesso perchè il durso mi fa ancora sacche d'aria e quindi molto sovente arrivano scariche di aria seguite da getti d'acqua quindi il livello in sump è molto "tremolante".
A tal proposito chiedevo se il fratellone potesse ovviare a questo problema.
Nel caso potrei mettere il nano nell'acquario dell'ufficio e prendere il "big" per quello a casa.
(detto così sembra normale ma l'assurdità è che quello in ufficio è più grande di quello a casa, seppur sotto i 200 litri di limite dell'osmolator nano) ....

Erpie 09-12-2014 19:51

ok sto guardando cosa prendere, quello della tunze sembra buono, mi sfugge solo cosa succede se ti si alza il livello in dump e il sensore ottico viene sommerso.

hkk.2003 09-12-2014 19:54

non succede nulla sul momento ma quando mi informavo su cosa acquistare mi suggerirono di dargli una pulizia di tanto in tanto onde evitare che li sale si depositasse e creasse barriera ....

Occhio che è solo un PSD (per sentito dire) quindi attendi magari che qualcuno che ha l'osmolator possa dirti la sua ....

matmat 09-12-2014 23:41

Il livello lo tiene perfettamente, ovviamente va ripulito il sensore ogni paio di settimane, io ce l'ho direttamente in vasca dal momento che non ho allacciato ancora la sump e ho sempre la superficie increspata ma non da problemi al sensore perché aumenta il livello finché la punta é leggermente sommersa. Se il sensore viene sommerso dall'acqua attenderà che scenda il livello per far partire la pompa, se si dovesse bloccare ha un sensore a galleggiamento per evitare il troppo pieno e se si attiva parte la sirena. Per l'acqua che butta dentro mi pare che si possa regolare i secondi di azionamento della pompa in modo che il sensore possa rimanere leggermente sommerso. Non so cosa sia il PSD...
Io mi sono trovato benissimo e mai un problema, l'avevo preso però uno a sensore a galleggiamento mi stava allagando la stanza... Meno male che mi ero svegliato dal rumore dell'acqua che traboccava...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10412 seconds with 13 queries