AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Identificazione anemone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477874)

marcoroggero 11-12-2014 22:49

Quote:

Originariamente inviata da kenzo.91 (Messaggio 1062550233)
Bello :D molto probabilmente è un esemplare di cattura -.-

C'è il modo di capire se è un esemplare di cattura? Come fai a dirlo? X la simbiosi immediata che ha avuto?

kenzo.91 11-12-2014 23:15

un pagliaccio che ha vissuto in mare nel suo anemone se catturato cercherà nella sua nuova vasca un surrogato/anemone per rifugiarsi immediatamente.
un esemplare da riproduzione nemmeno sa cos'è un anemone ma per istinto cerca una ''protezione'' da ciò che lo ispira e lo fa sentire al sicuro.

tene 11-12-2014 23:25

Mah,a me sono andati sempre tutti in simbiosi immediatamente,sia il Clarki che il premnas,con dei rodactis che gli ocellaris con un eupillhia e tutti di allevamento,diciamo che è forse più questione di culo che di origine ,hahahaha

kenzo.91 11-12-2014 23:32

si hai culo. xD

tene 11-12-2014 23:38

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

marcoroggero 12-12-2014 00:36

Boh ragazzi, a me sembra davvero piccolo per essere stato catturato, sarà lungo 2/3 centimetri al massimo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07595 seconds with 13 queries