AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   rocce prese in spiaggia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47773)

maxxsr 22-06-2006 20:53

Perche' senza parole???? #24 #24 #24 #24

Lo so che la fauna batteria e' diverse e che vive a temperature differenti,
ma,parlo da ignorante, una volta posizionate in vasca e fatte maturare con tempi piu' lunghi, non dovrebbero iniziare ad insediarsi delle nuove colonie????

RobyVerona 22-06-2006 21:21

Prima muore tutto con le conseguenze che ben puoi immaginare. Ammesso e concesso che la vasca superi questo primo shock, i batteri delle rocce tropicali da dove li prendi? Non dirmi dalle fialette perchè quelli non possono nemmeno lontanamente sostituire i batteri che vivono nelle rocce, sia come quantità, che qualità che varietà.

Al più una soluzione che si potrebbe addottare è quella di usare una piccola parte di rocce morte (ma sempre di origine tropicale) in una vasca con altre rocce vive. Ma leggevo da qualche parte che perchè le rocce morte siano ricolonizzate di acqua sotto i ponti ne deve passare e tanta e non si parla di mesi ma di anni...

La roccia viva è il cuore della vasca, non devi lesinare ne sulla quantità e sopratutto sulla qualità.

SupeRGippO 22-06-2006 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Antonio1983
Posso esprimere la mia opinione?

Secondo me anche le rocce mediterranee vanno bene. Solo che le nostre rocce non sono porose ma sono mattoni pesantissimi. Lo sbaglio da non fare è mettere rocce morte peggio se di natura non acquatica.
Io con rocce mediterranee e rocce fiji vado bene anche se per vedere qualche risultato devi aspettare motlo più tempo. per i parassiti è vero non sai mai cosa c'è dentro ste rocce. Ma tanto dovrebbero morire dopo un po' perchè cambia la temperatura e la densità. ci sono zone delle nostre coste che hanno rocce che non hanno quasi nulla da invidiare alle rocce vendute.
Poi il bello è quello di far funzionare un acquario bene e con poco senza complicarsi la vita.


#26

Antonio1983 22-06-2006 21:32

wuà ho scatenato l'inferno. Comunque la mia vasca gira da un anno e ho i nitriti assenti i nitrati a 5 mg il ph a 8.3 il kh a 11°.

Che devo fare mi reputo un fortunato?
Comunque ho aprecchie rocce vive comprate e qualche roccia mediterranea

maxxsr 22-06-2006 21:37

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Antonio1983 22-06-2006 21:40

Nitrati a 0.5 mg/l ho scritto bene?
In vasca ho Montipora viola, rossa, claulastrea furcata che sta benissimo, la xenia, una fungia, per ora è spoglio perchè ho messo le lampade da poco. Fino ad ora avevo le t5

daniel90 23-06-2006 14:53

secondo me rimane abbastanza rischioso l'uso di tali rocce in una vasca tropicale.....anche perchè almeno che non siano prese lontano dalla costa e in punti in cui l'acqua è pulita potrebbero contenere rifiuti di diverso tipo.....

marcocs 23-06-2006 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Antonio1983
Posso esprimere la mia opinione?

Secondo me anche le rocce mediterranee vanno bene. Solo che le nostre rocce non sono porose ma sono mattoni pesantissimi. Lo sbaglio da non fare è mettere rocce morte peggio se di natura non acquatica.
Io con rocce mediterranee e rocce fiji vado bene anche se per vedere qualche risultato devi aspettare motlo più tempo. per i parassiti è vero non sai mai cosa c'è dentro ste rocce. Ma tanto dovrebbero morire dopo un po' perchè cambia la temperatura e la densità. ci sono zone delle nostre coste che hanno rocce che non hanno quasi nulla da invidiare alle rocce vendute.
Poi il bello è quello di far funzionare un acquario bene e con poco senza complicarsi la vita.

:-D :-D queste sono teorie che hai fondato te.....se era cosi' semplice tutto il mondo farebbe come dici te.........all'inizio va tutto bene ma non ti preoccupare che gli infiniti problemi arriveranno....l'idea di fare un marino economico lasciala stare in molti hanno provato avendo solo problemi....casomai se vuoi economizzare passa al dolce che e' meglio ;-)

Antonio1983 23-06-2006 20:07

va bene grazie lo stesso ciao

dadidi 24-06-2006 09:21

Quote:

Posso esprimere la mia opinione?

Secondo me anche le rocce mediterranee vanno bene. Solo che le nostre rocce non sono porose ma sono mattoni pesantissimi. Lo sbaglio da non fare è mettere rocce morte peggio se di natura non acquatica.
Io con rocce mediterranee e rocce fiji vado bene anche se per vedere qualche risultato devi aspettare motlo più tempo. per i parassiti è vero non sai mai cosa c'è dentro ste rocce. Ma tanto dovrebbero morire dopo un po' perchè cambia la temperatura e la densità. ci sono zone delle nostre coste che hanno rocce che non hanno quasi nulla da invidiare alle rocce vendute.
Poi il bello è quello di far funzionare un acquario bene e con poco senza complicarsi la vita.

-20
l'inserimento delle rocce mediterranee, visto che abito vicino al mare, è stata la mia prima esperienza di circa 7 anni fa...
il risultato è stato catastrofico... mi spiego meglio: i pesci vivevano ma non potevo aggiungere nient'altro...
filamentose a morire (potevo pescarci le salpe :-D ), nitrati a "palla" per la decomposizione del materiale e vari problemi che potete immaginare.

sono passato alle rocce vive delle fiji (pagate profumatamente) e sinceramente sono rimasto di stucco quando ho visto i risultati.

oggi, dopo circa 1 anno, si è riempito il vetro sottostante di alghe calcaree rosa e rosse e la tunze quasi non si riconosce più per i colori brillanti.

le filamentose sono solo un brutto ricordo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10115 seconds with 13 queries