![]() |
Quote:
Quote:
Purtroppo il negoziante deve vendere per portarsi a casa la pagnotta, se ti diceva che per fare un acquario come lo immagina tu e anche la gente, ci vogliono dai 500 ai 1000 euro, andavi via sbattendo la porta, in vece si inventano gli scalari nani, i pesci che crescono in base allo spazio e altre cavolate varie, ti rifilano di tutto, anche quello che potresti farne a meno, e tanto se un pesce muore sanno che il giorno dopo sarai li a comprane un altro. Se vai sul sweet bar trovi una discussione su tutte le cavolate che sparano. ;-) |
Comunque non è che siano solo i "negozianti" a sparare "cavolate", anche qui c'è qualcuno che ne spara #24
|
Quote:
|
se parli del forum in genere concordo #36# #70
ma io mi riferivo a questo specifico topic #28d# |
Dov'è che ci sarebbero scritte cavolate?
|
Quote:
|
Mi pare di aver capito che il mio caro negoziante mi abbia fregato... Domani andró a prenderlo a pesci in faccia! Comunque se ci vogliono 1000 euro per fare un acquario, non so se mi convenga molto... Per ora che mi consigliate di fare?
|
Ti costa 1000 euro se punti agli scalari!
Visto che hai giá una vasca, non ti costa nulla trasformarla da quel decisamente discutibile intruglio di giocattoli e piante finte a una vasca naturale con i controfiocchi! In 80 litri (visto che è la tua prima vasca) puoi farci stare dei bellissimi guppy o endler, io ti consiglio gli esemplari di linea pura o gli wild (per intenderci evita quelle povere bestie con coda gigante e colori impossibili che ti durano un anno) nei negozi forniti o dai grossisti li trovi. I guppy vivono i un'enorme varietà di ambienti, se non erro (per citarne alcuni) -Acquitrini -Sponde dei fiumi d'acqua nera -Ruscelli di acqua chiara -Foreste sommerse -Foreste di mangrovia -Pozze salmastre Per cui per puntare a un acquario esteticamente bello, punta sempre a ricreare l'ambiente naturale del pesce. Stai sicuro che ringrazieranno anche loro! |
No ma quali mille euro.
Riporta indietro i pesci, togli tutta quella roba che c'è dentro e svuota l'acquario, lascia solo la ghiaia. Sistema il filtro in modo che abbia solo una spugna normale e tanti cannolicchi. Compra piante vere sui mercatini (risparmi tanto). Roba semplice come hygrophila corimbosa e ceratophillum + qualche anubias e del muschio da ancorare ad una bella radice. Poi pianti le piante, sistemi il legno metti l'acqua e fai partire. Intanto compri i test a reagente di ph, gh, kh, no2 ed no3. Fai test dell'acqua di rubinetto. Aspetti un mese durante il quale leggerai la scheda sul ciclo dell'azoto, la trovi in sezione il primo acquario. In questo mese fai settimanalmente i test di no2 ed no3.quando la vasca sarà matura, inserisci dei pesciolini adatti ai tuoi valori di ph, gh e kh, e alle dimensioni della tua vasca. Leggi anche guida al primo acquario. Il tutto si può fare con una spesa di 50€ circa |
Mille euro li spendi se devi rifarti un 200 litri nuovo e tutto improntato sull'impatto visivo, nel tuo caso riusa quello che hai.
Spesso chi si butta soldi per niente, più cose si sanno meglio si spende, e si sa dove tagliare. ;-) Come ti hanno detto porta indietro i pesci, e poi si può buttare giù un progetto. Il punto di partenza sono le analisi dell'acqua, e se sai/vuoi cambiarne i valori, il resto va in conseguenza. In 80 litri ci sono molte specie che puoi tenere, anche in acqua di rubinetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl