![]() |
Quote:
in un topic dove si discuteva di resine ed impianti ad osmosi,uno dei produttori di resine intervenuti ha espressamente dichiarato che le resine,non tutte lavorano allo stesso modo. e cioè che alcune devono avere l'entrata dell'acqua dall'alto verso il basso usando la spugna interna per uniformare il flusso....e altre invece che lavorano dal basso verso l'alto. dal canto mio per non saper ne leggere e ne scrivere le uso sempre dal basso verso l'alto....vedo che le resine si muovono,e sono investite in pieno dall'acqua...imho!!!;-) |
In che senso a caduta, dovresti avere un comune bicchiere porta resine, l'acqua entra dall'alto come in tutti i vessel, ma entra dall'esterno del contenitore porta resina, una volta accumulata l'acqua dentro il vessel viene spinta dal basso verso l'alto dentro il contenitore porta resine, che ha una griglia forata in basso proprio per questo passaggio d'acqua. Nella parte alta uscirà dall'uscita del vessel. L'acqua pulita non viene contaminata da quella dell'ingresso poiché tra il contenitore porta resina ed il vessel c'è una guarnizione a tenuta.
Personalmente ho sempre usato le resine così e tutte quelle che conosco funzionano così. Se un altro produttore utilizza altri sistemi è corretto quello che ti raccomanda. |
Io dopo varie personali prove, l'ingresso lo faccio dall'alto. Non trovo personalmente corretto che le resine si smuovano, in quanto (personale osservazione), verso fine ciclo, e' facile ritrovarsi con le resine sature che si mischiano alle insature o peggio, che le sature si accumulano sotto. Sul pratico, con ingresso dall'alto,...mi durano il doppio e riesco a saturarle tutte. Viceversa, mi ritrovavo a dover cestinare resine sature miste a resine ancora buone......non trovo quindi corretto, far lavorare le resine con flusso che spinga dal basso verso l'alto
|
Giusta osservazione...
Sent from aifons.....!!! |
Bene bene bene....
allora... tutto parte da qui: nissan navara 16-02-2009, 09:09 comè possibile che l'acqua passi dal basso ? io nel mio inpianto vedo l'acqua cadere dall'alto Forwater 16-02-2009, 19:37 nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 . Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta. :-) ------------------------------------------------------------------------------------ Io vedo che nel mio impianto l'acqua viene trattata per caduta ed avendo acquistato resine diverse dalle silco mi preoccupo ed apro il thread @vickyqua mi dice che più o meno è la stessa cosa @Ink che probabilmente ha letto il thread linkato non nella parte alla quale mi riferivo io, (colpa mia che son stato poco preciso) mi dice che l'acqua entra dal basso @Poffo che probabilmente ha compreso in pieno il mio dilemma, riferisce (come avevo compreso io) che esistono 2 tipi di impianti. Uno ove entra acqua dal basso ed un tipo dove entra dall'alto. E che lui preferisce il primo metodo @geronte mi dice che tutti gli impianti che conosce ricevono acqua dal basso e che se un altro produttore utilizza altri sistemi è corretto quello che ti raccomanda. (si ma io ho preso resine differenti da quelle utilizzate dal produttore n.d.r.) @Vickyqua specifica e circostanzia il perchè preferisce l'entrata dell'acqua dall'alto @Poffo che aveva detto di preferire la modalità di entrata dal basso, dopo il post di vickqua afferma che è una giusta affermazione DECISO Tiro la monetina. Testa faccio entrare l'acqua da sotto. Croce la faccio entrare da sopra :-D:-D:-D:-D:-D Comunque grazie a tutti per l'interessamento #70 |
Prova i due metodi, poi tiri le somme da solo. Io non mi baso su quanto dichiarato dai produttori, a mio avviso l'importante e' solo avere una resa costante fino all'ultimo granello,....per il resto sono chiacchiere
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl