AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova vasca a tema asiatico: Cercasi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476973)

rikySKZ 27-11-2014 23:25

Ho provato ma è larga come l'acquario e la base appoggerebbe sulla parte alta dovendola quindi interrare o lasciarla inclinata, e non stava bene.. Avrei preferito anch'io i rami in avanti ma mi è sembrata meglio questa soluzione

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

steek 28-11-2014 00:03

che io sappia i fondi che superano 8-10 cm sono un pò pericolosi per via delle zone anossiche....
oltre le rasbore hai intenzione di inserire qualcos altro?

stefano.c 28-11-2014 00:05

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062540550)
che io sappia i fondi che superano 8-10 cm sono un pò pericolosi per via delle zone anossiche....
oltre le rasbore hai intenzione di inserire qualcos altro?

Questi fondi sono studiati appositamente per essere molto alti ed evitare le zone anossiche. Perché sono molto porosi.

rikySKZ 28-11-2014 00:55

Infatti per questo chiedevo se era meglio aggiungere altro fondo..
Come pesci si, metterò solo rasbore.. Avrei voluto anche qualche pulitore ma ho paura che si ferisca con le dragon stone che sono belle taglienti..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c 28-11-2014 00:57

Quote:

Originariamente inviata da rikySKZ (Messaggio 1062540587)
Infatti per questo chiedevo se era meglio aggiungere altro fondo..
Come pesci si, metterò solo rasbore.. Avrei voluto anche qualche pulitore ma ho paura che si ferisca con le dragon stone che sono belle taglienti..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Fai solo rasbore e se non fertilizzerai eccessivamente, aggiungi delle caridine.

rikySKZ 28-11-2014 01:14

Infatti stavo pensando a delle japonica, anche perché un caridinaio ce l'ho già, però devo controllare a che valori stanno..
La fertilizzazione non voglio farla eccessiva però le caridine sono molto sensibili al ferro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sago1985 01-12-2014 15:33

Si ryky è esattamente come hai letto. I fondi allofani non vanno fatti saturare. Si fanno cambi abbondanti e frequesti in avvio x abbassare i nitrati che spesso si alzano eccessivamente, ma cmq vanno fatti con acqua tenera (basso gh e bassissimo kh). L'allofano da anche un ottima stabilità di ph a patto che non ci sia la co2. Se inseriscinla co2 devi fare molta attenzione o usare un phmetro con elettrovalvola. Hai molta luce quindi fai attenzione ad non esagerare altrimenti dovrai x forza mettere la co2. Alche le piante dovranno essere scelte con cautela (rosse o esigenti =ok luce intensa ma ci vuole co2 e fertilizzanti;piante poco esigenti =nienye co2, ma hai troppa luce)

stefano.c 01-12-2014 16:12

Sago per quanto dura l'effetto acidificante e succhia kh di questi fondi? Sarebbero ottimi per acquari nei quali servono valori bassi, però se dopo un paio di anni vanno cambiati, diventa un po' fastidioso

Sago1985 01-12-2014 16:30

Si, esatto stefano.. infatti si usano nell'allevamneto della cantoniensis acidofile che vogliono pH acidi, Gh bassi e Kh prossimo allo 0 con conducibilità anche intorno ai 100mcS per alcune varianti.
La durata è in relazione alla quantità.. se se ne usa pochissimo (1-2 cm) vanno cambiati anche dopo 6-8 mesi. Con una quantità media durano sui 18 mesi e con quantità abbondanti possono superare i 2 anni. Io ho rifatto recentemente una vsca che aveva 3 anni circa e ancora non aveva perso l'effetto sui carbonati (kh sotto a 2 costante pur usando sali combinati Sera). Il cambiamento del fondo però non è tanto da imputare alla perdita di effetto tampone sui carbonati quanto alla riduzione di effetto adsorbente su altri micro e macro elementi non che del rilascio di acidificanti umici. E' per la perdita di questi effetti che nell'allevamento delle caridine è bene sostituirni periodicamente, ma l'effetto sui carbonati è più duraturo.
Resto cmq convinto che la durata di 2-3 anni per una vasca dolce "di arredo" siano più che sufficienti.. é sicuramente un buon incentivo a rifare l'allestimento più che un fastidio.. Rinnovare le vasche è un po' il bello di questo hobby.. ;-)

stefano.c 01-12-2014 16:44

Sicuramente il rinnovo della vasca è la parte più divertente.
Io ero interessato ad allevare qualche anabantide un po' difficile da trovare, mi scordo sempre il nome poi lo scrivo. Quindi cercavo un modo per acidificare e abbassare le durezze. Questo fondo potrebbe essere interessante però dovrei usare solo acqua osmotica giusto?
Il fatto è che la vasca sarebbe molto naturale, tanti legni intrecciati, acqua ambrata (non con torba) e molte cryptocorine oltre che piante galleggianti. Quindi non avrai interesse nel rifare il layout rischiando anche di stressare i pesci. Grazie delle delucidazioni comunque, è sicuramente una possibilità che terrò in conto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12231 seconds with 13 queries