![]() |
Ciao scriptors, grazie dei consigli.
Questa mattina sono riuscito a trovare il nitrogen della seachem, il KNO3 sembra non lo tenga nessuno #07 (farmacie e agrimarket), ma sulla confezione c'è scritto di dosare 2,5ml per 160lt due volte a settimana, ma non dice di quanto alza i nitrati. Sapresti consigliarmi come dosarlo? Inoltre il ferropol lo devo dare anche? |
Dunque:
- il Ferropol va dosato come ti ho detto, più in la, verificando la disponibilità in vasca del Ferro (test kit Fe) controlli il consumo della vasca e vedi se aumentare il dosaggio o diminuirlo. Il Ferro devi mantenerlo tra 0,1 e 0,5mg/l ... meglio basso che alto o le alghe sono in agguato, se le piante crescono bene puoi salire di dosaggio ma sempre entro il range che ti ho scritto. - riguardo al Nitrogen, idem con patate, misura gli NO3, inserisci come da indicazioni il prodotto e dopo 30 - 60 minuti rimisuri nuovamente e vedi a quanto sono arrivati Morale della favola fatti i tuoi dosaggi personalizzati e scrivili sui flaconi ? ps. gli NO3 tienili tra 5 e 10 mg/l (dipende dalla quantità e crescita delle piante, puoi arrivare anche a 20mg/l se le piante crescono bene e velocemente) i PO4 tra 0,5 e 2 mg/l ... dipende sempre dalle piante come crescono e con che velocità dimenticavo, ovviamente post potatura non dosare fertilizzante ma fallo il giorno dopo e in dosaggio inferiore ... poi con il tempo ti verrà tutto in automatico #70 |
Argh [emoji30] [emoji30] [emoji30] i po4 si sono rialzati ed ora sono a 5 mg/l e non ho fatto nulla, se non iniziare a fertilizzare come sopra. Ancora pesci non ne ho inseriti ed no2 e no3 sono sempre a zero. Filamentose e lumache proliferano, ed io ogni 2 giorni cerco di fare un po di pulizia aspirandole con un tubo da aeratore da 4mm. Da cosa può dipendere?
------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
Non so da quanto tempo hai i PO4 alti (troppi utenti da seguire e non mi va di rileggermi l'intero topic ogni volta #12).
In ogni caso i PO4 normalmente si depositano nel fondo e qui restano pronti per solubilizzarsi in acqua quando la loro concentrazione scende. Detto in altri termini, nel momento in cui vuoi per i cambi vuoi per altro, i PO4 sono scesi a 0,5mg/l dopo un po di tempo (se sono presenti, ed a questo punto sarebbe la cosa più plausibile) i PO4 del fondo hanno iniziato a ritornare in acqua Continua con i cambi e sempre massima attenzione alla temperatura quando ci sono pesci presenti ... non è il tuo caso ma non mettere comunque acqua fredda in vasca se il cambio è abbondante |
Si, ma da cosa possono dipendere i po4?
L'acqua di rubinetto e a 0,1 la ro a 0. In vasca c'è il manado con sotto aquabasis plus. Come arredi ci sono due decorazioni in resina e due in terracotta. ------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
Non lo sai tu, figurati come faccio a saperlo io :-D #70
Scherzi a parte, le due possibilità sono troppo cibo e/o fertilizzante ... sempre che il problema non sia il test, che a volte misura 0,5 ed a volte 5mg/l #24 |
Cibo zero. Il test é della sera, ripetuto 2 volte consecutive per prova, ed è praticamente nuovo, fa parte della valigetta sera, lotto 09 14 e scadenza 09-2017. Ho è il test fallato o non so proprio da cosa dipendono i po4[emoji35] [emoji36] [emoji33]
------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
Puoi postare una panoramica della vasca?
|
http://s30.postimg.cc/uunumxafx/IMG_20141120_141000.jpg
Questa foto è di circa 10gg, ma al momento sono fuori casa, e comunque la situazione attuale è cabomba potata e le altre piante che sembra che stiano iniziando ad ambientarsi dopo il deperimento. Appena posso farò una foto aggiornata. |
Presta attenzione a come fai il test dei fosfati: avvina bene la provetta e siringa di prelievo campione prima di fare l'analisi. Un'altalenarsi di valori da 0,5 a 5 mg/l non è normale.
Non sono pratico dei test in valigetta della sera ma penso che abbiano in dotazione una sola provevetta da usare a rotazione. Se non la lavi bene l'analisi potrebbe venire falsata dai reagenti degli altri test. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl