AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carenza...di cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476705)

spanetto 28-11-2014 22:09

jok, cmq vi aggiorno a breve.
una curiositá....sapendo la % di k presente nel fertilizzante, si può calcolare quanto ne doso i mg/l in base alla quantitá di liquido dosata?
Questa é la composizione chimica:

Soluzione fertilizzante K 1 con sostanze oligonutritive, con agente complessante DTPA, EDTA, HEDTA

1,3 % K2O ossido di potassio idrosolubile,
0,006 % B boro totale = boro idrosolubile, 0,001 %* Co cobalto totale = cobalto idrosolubile, 0,002 %* Cu rame totale = rame idrosolubile, 0,133 %* Fe ferro totale = ferro idrosolubile, 0,052 %* Mn manganese totale = manganese idrosolubile, 0,003 % Mo molibdeno totale = molibdeno idrosolubile, 0,003 %* Zn zinco totale = zinco idrosolubile *al 100% come chelato di DTPA, EDTA, HEDTA con pH 3-8
Quantità netta: vedere indicazioni sulla confezione;
Distributore: Dennerle GmbH, D-66957 Vinningen
__________________________________________________ _________________
Componenti minori: 1,15% S zolfo idrosolubile,
0,79% MgO ossido di magnesio idrosolubile, 0,07% Na sodio idrosolubile,
1,87% sostanze organiche
Ausiliari di preparazione: per la conservazione: potassio sorbato, sodio formiato; per la stabilizzazione delle sostanze nutritive: vitamina C
Ausiliari di applicazione: agenti complessanti: DTPA, EDTA, HEDTA; coloranti
Istruzioni per la conservazione: conservare a temperatura ambiente. Proteggere dalle temperature elevate e dal gelo. Tenere lontano dalla portata di bambini e animali domestici.
Avvertenze per l'uso: solo per fertilizzare le piante ornamentali negli acquari. Vedere sulla confezione le istruzioni dettagliate per l'utilizzo e il dosaggio.
Nota: hanno la precedenza le raccomandazioni dell'ufficio di consulenza.
__________________________________________________ _________________
Contiene anche: 0,0001% Al alluminio, 0,0009% Li litio, 0,0001% Ni nichel, 0,0001% V vanadio

spanetto 29-11-2014 16:22

Allora. ho fatto il test fe tetra e mi da poco più di 0.25, il vorrebbe dire che avendo dato dose piena giovedì (6ml) di fertilizzante starei bene così...?
Questa è la seconda volta che do dose piena, come mi comporto? Aspetto giovedì prox, che devo ridosare e vedo quanto ne resta, prima di ridarlo? oppure posso già pensare di integrare k?
Altra cosa...potreste gentilmente spiegarmi come calcolare la quantità di k che doso con i 6ml di fertilizzante in base alle % scritte sopra?
Scusate i dubbi, ma sto imparando#24

Piergiu 29-11-2014 17:51

Dò un'occhiata stasera.
Ciao

spanetto 29-11-2014 17:57

grazie mille.

Piergiu 30-11-2014 09:54

Eccomi con un pò di ritardo.
Allora, la concentrazione di ferro va bene, considerando che la fertilizzazione è stata fatta da poco.
La regola sarebbe che, prima del dosaggio successivo, il Fe non dovrebbe scendere sotto 0,1 mg/l. In questa fase sarebbe bene controllare in Fe, prima del cambio successivo, ogni paio di giorni, per stabilire il consumo della vasca e definire il dosaggio corretto.
Potrebbe essere una buona idea suddividere in dosaggio in due aggiunte settimanali.
Per quanto riguarda il potassio, con 4 cc dosi ca 0,5 mg/l di K; con 6 cc, circa 0,75 mg/l, che devono essere aggiunti al potassio che già integri con l'acqua del cambio.
Non so se tu usi acqua di rubinetto, se la tagli con osmosi o se prepari l'acqua dei cambi con RO + sali.
Supponendo che tu usi solo acqua di rubinetto, e vedendo le analisi del tuo gestore, dovresti avere ca 1 mg/l di K, ai quali aggiungi quello dato dal fertilizzante.
Considerando la concentrazione di NO3 e l'alto valore di GH, io inizierei a dosare un po' di K, nell'ordine di 1 - 2 mg/l.
Ciao

spanetto 30-11-2014 16:18

I cambi li faccio con acqua di rete, ho aggiunto cica 1,2 ml di fluorish potassium per una concentrazione 1 mg/l circa, giovedì con il reintegro del fertilizzante faccio 1 misura prima e una dopo per vedere come regolarmi con il fe, invece con il k faccio 2 mg\l direttamente o di più?
il fluorish dice 5ml per 125l da 2 mg/l, quindi con 60 lt a 5ml do 4 mg/l o sbaglio, quindi dovrei dare 2.5 ml.
Quindi mi confermi una grossa carenza, secondo te quando k dovrei inserire in vasca per avere un po di equilibrio?
Per il fe vediamo giovedí prima del dosaggio quanto ne rimane e poi lo ridoso per tenermi sui 0.25 mg/l, o pdi più?

scriptors 01-12-2014 10:02

Se i cambi li fai con acqua di rete non esagerare con il Potassio, mantieniti ad 1/4 del dosaggio consigliato e poi, seolo se noti carenze, aumenti un pochino passando ad 1/3 ecc.

spanetto 01-12-2014 11:07

ok allora faccio così.
per togliermi una curiositá, visto che siamo in discorso....
partendo dal rapporto tra macro 10-1-7, io ho 25ppm no3, dovrei avere (teoricamente 2.5)po4 e facendo i cambi ho 1ppm di k +0.75 dal fertilizzante (gentilmente calcolato da piergiu)+1/3della dose quindi cica 1ppm, andrei a 2.75 anziché i 17.
In queste condizioni sarei in carenza? e se per assurdo andassi a bilanciare in toto in base ai no3 cosa succederebbe in vasca, visto che i dosaggi sarebbero molto alti?

scriptors 01-12-2014 11:12

In teoria nulla, purtroppo non puoi basarti solo su NPK ma interviene in vasca tutto il resto: illuminazione, CO2, temperatura, micro elementi ecc. ecc. ecc.

Con piante in perfetta salute che crescono bene ho anche dosato più di 2mg/l di PO4 senza problemi ... ma basta anche una sola potatura a cambiare le carte in tavola ed occorre avere la capacità di capire da soli come regolarsi #70

spanetto 01-12-2014 11:40

ok capito.molto gentile.vado avanti a piccoli passi pian piano, non c'é fretta, vediamo come ragiscono le piante, anche perchè devo sostituire 2 righe su 6 di 5630 epistar con 2 di 7020 che andranno ad aumentare la cuce di circa un 20-30% e sicuramente sará gradita alle piante soprattuto la penetrazione alla colonna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08732 seconds with 13 queries